La consultazione I metalmeccanici approvano il contratto 16/04/2021 Fiom-Fim-Uilm: dai lavoratori sì all'accordo con oltre il 95% dei voti. Re David (Fiom): "Ampia partecipazione al voto. L'intesa aumenta il salario e i minimi contrattuali, estende e qualifica i diritti, valorizza il lavoro industriale e il ruolo svolto dai metalmeccanici anche durante la pandemia"
Lavoro L'utopia delle otto ore diventa realtà Ilaria Romeo 20/02/2021 Il 20 febbraio 1919 i metalmeccanici della Fiom raggiungono un accordo per ridurre le ore di lavoro giornaliere e settimanali. Un obiettivo inseguito per trent'anni
La fotogallery La piazza del rinnovo Marco Merlini 19/02/2021 Assemblea pubblica a Roma di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil per presentare il contratto dei metalmeccanici firmato il 5 febbraio scorso
La manifestazione Un contratto di svolta Tommaso Di Felice e Ivana Marrone 19/02/2021 Assemblea pubblica a Roma, in piazza dell'Esquilino, dei sindacati metalmeccanici per presentare i contenuti del rinnovo del ccnl, sottoscritto il 5 febbraio scorso. In video le considerazioni della segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David e dei delegati Laura Baldi (Dxc Technology) e Michele Capece (Lottomatica)
Contratto nazionale I metalmeccanici fanno cento Antonia Fama e Marco Togna 05/02/2021 Arriva la firma del rinnovo: l'aumento è di 100 euro per i lavoratori di terzo livello, che diventano 112 per il quinto. Confermati i 200 euro dei flexible benefits e i 12 derivanti dall'ultrattività del ccnl precedente. Re David, Fiom Cgil: "Un risultato straordinario, finalmente un ccnl che ritorna a distribuire ricchezza"
Metalmeccanici Nel cuore della trattativa Ivana Marrone e Marco Togna 05/02/2021 Una giornata con la delegazione Fiom: le riunioni, l'attesa, l'analisi puntuale dei documenti. E l'emozione di ritrovarsi tra compagni in un momento decisivo per il futuro di migliaia di lavoratori
Torino L'emorragia dell'automotive Giorgio Sbordoni 05/02/2021 Dal 2008 sono 32 mila in meno i posti di lavoro, crolla anche la produzione di veicoli. Lazzi, Fiom Cgil: "In città deve scattare una presa di coscienza collettiva in cui ognuno, lavoratori, istituzioni e imprese, facciano la propria parte"