Lavoro Cgil e Fiom: necessario confronto, confermato sciopero metalmeccanici Redazione 19/06/2023 Il sindacato dopo l'incontro col governo: "Serve un tavolo interministeriale, ribadiamo lo stop di avvertimento di tutti i lavoratori"
L'iniziativa Dai metalmeccanici ai chimici: il futuro dell'industria barese Nica Ruggiero 28/04/2023 Cgil, Filctem e Fiom hanno discusso con il mondo delle imprese e delle istituzioni di lavoro, transizione e crisi. Gigia Bucci, segretaria della Camera del Lavoro: "Inauguriamo un nuovo approccio politico, collettivo e confederale, rispetto al comparto industriale"
Metalmeccanici Firmato il testo per la stampa del contratto artigiani 25/01/2023 Adesso parte il confronto per il prossimo rinnovo, servono tempi brevi
Diritti Contratti collettivi, una conquista operaia Ilaria Romeo 03/12/2022 Nell’ottobre del 1906, con decorrenza dal 3 dicembre, viene firmato ufficialmente a Torino il contratto collettivo tra la Società automobilistica Itala e la Fiom. È, in Italia, il primo contratto collettivo di lavoro: sancisce il riconoscimento delle Commissioni interne, dei minimi salariali, delle 10 ore giornaliere su 6 giorni settimanali, della clausola del “closed shop” per l’assunzione dei lavoratori iscritti al sindacato che funge da ufficio di collocamento
Lavoro Il governo non può fare da solo 24/11/2022 De Palma, Fiom, commenta l'impianto della manovra: "Il ministro Urso ci convochi subito. Inaccettabile l'ennesimo provvedimento senza confronto"
Genova Philips, la nuova Rsu fa l'en plein 27/10/2022 La Fiom ha deciso di darsi una propria rappresentanza sindacale fra gli ingegneri e i tecnici metalmeccanici del gruppo ed ha eletto tre delegati su tre
Metalmeccanici Auto, obiettivo riunificare condizioni contrattuali 20/10/2022 Re David, Cgil: “Una decisione strategica, quella presa dalla Fiom insieme ai delegati di Stellantis, Cnhi, Iveco e Ferrari, che hanno presentato tre piattaforme con il filo conduttore della riunificazione delle condizioni contrattuali dei metalmeccanici”