Melfi Stellantis, sindacati preoccupati 12/05/2022 Cgil, Cisl, Uil, Fiom, Fim e Uilm: "Per traghettare l’area industriale al 2024, quando partirà la produzione dei nuovi modelli, sono necessari investimenti su formazione, innovazione del prodotto, infrastrutture. La Regione faccia presto e si riapra il tavolo nazionale sulla componentistica fra Governo e sindacato per garantire l'occupazione dell'intera filiera”
La protesta Melfi, stato di agitazione per i lavoratori della Lmn 26/04/2022 Fiom Cgil e Uilm Uil regionali: "Nonostante una serie d'impegni assunti, l’azienda dell'indotto Stellantis non rispetta i diritti del contratto nazionale"
Melfi Stellantis, no a ulteriori esuberi 23/03/2022 Fiom Basilicata: "L'azienda ha chiesto di ricorrere al contratto di solidarietà con un nuovo taglio all'occupazione di 500 unità. Così non va, perché si mettono in discussione le intese raggiunte ai ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, che prevedono l'aumento dei turni di lavoro e nessuna uscita strutturale"
Punto critico Melfi, indotto Stellantis, Calamita (Fiom Basilicata): «Senza garanzie su missioni produttive, investimenti, modelli e volumi, sarà mobilitazione» 09/03/2022
Melfi Stellantis, rischi occupazionali nell'indotto 02/03/2022 Esuberi alla Las automotive (azienda subappaltatrice di Fdm - Sit Logistica). Oggi iniziativa nell'area industriale di Fiom e Cgil Basilicata, che chiedono un confronto con il gruppo sull'organizzazione del lavoro
Melfi Stellantis, oltre al danno anche la beffa 17/02/2022 Fiom Basilicata: "Dopo la variazione all'organizzazione del lavoro, passata da 15 a 17 turni, per poi arrivare a 20, il gruppo ha comunicato un nuovo stop alla produzione, dal 18 al 21 febbraio"