Ocean Viking Torniamo umani: ci sono 180 persone da salvare Martina Toti 04/07/2020 A bordo della nave umanitaria la disperazione dei migranti salvati. Da giorni in mare, torturati in Libia, segnati dalle violenze. Si moltiplicano i tentativi di suicidio
Il festival Sabir, il Mediterraneo e la crisi globale Maria Antonia Fama 04/06/2020 Parte oggi l’edizione straordinaria in streaming dell'iniziativa promossa dall’Arci, che unisce Europa, Africa e Medio Oriente
L'arca perduta nel Mediterraneo. Un viaggio tra gli ultimi 25/09/2019 Il complesso tema dei migranti affrontato dalla penna autorevole di Mauro Armanino, responsabile della Pastorale Migrante della Diocesi di Niamey, in Niger, alla vigilia della sua prossima partenza. A cura di Emiliano Sbaraglia
Coscienze annegate 30/05/2019 Avvistamenti in mare e soccorsi che arrivano spesso troppo tardi, navi della solidarietà ferme e sotto sequestro. Nel Mediterraneo muore la nostra umanità. Interviene Mario Pozzan, Ya basta! e Mediterranea. A cura di Martina Toti
Il naufragio dell’umanità 10/04/2019 Richieste di soccorso inascoltate, gommoni e migranti che scompaiono nel mare, porti chiusi. Nel Mediterraneo si muore per propaganda e crudeltà. Con Luca Casarini, Mediterranea, e Padre Alex Zanotelli. A cura di Martina Toti
Siamo quelli che salviamo 25/03/2019 Ancora sotto sequestro la Mare Jonio, capomissione indagato. Il Mediterraneo resta senza imbarcazioni di salvataggio mentre la Libia è tutto tranne che un porto sicuro. Con Luca Casarini e Nello Scavo, Avvenire. A cura di Martina Toti
«Non siamo pesci»: in centinaia a Montecitorio 28/01/2019 Grande partecipazione all'iniziativa promossa da Luigi Manconi e sposata da decine di personalità della cultura e dello spettacolo per chiedere lo sbarco dei 47 migranti attualmente bloccati sulla nave Sea Watch. Presente anche la Cgil
Il naufragio delle coscienze 21/01/2019 Una strage annunciata e una scampata, 117 le vittime nel Mediterraneo nell’ultimo fine settimana. Le responsabilità politiche e morali del governo italiano e quelle dell’Europa. Con Filippo Miraglia, Arci, e Carlotta Sami, Unhcr. A cura di Martina Toti
Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo 24/05/2018 Le storie drammatiche delle braccianti di Palos de la Frontera in Spagna, Souss Massa in Marocco, Vittoria in Italia. In collegamento la giornalista Stefania Prandi, autrice di questa inchiesta. A cura di Emiliano Sbaraglia