Protagonisti Nunzio Sansone e Leonardo Salvia, storia di due sindacalisti scomodi Ilaria Romeo 13/02/2023 Nel secondo dopoguerra in Sicilia il sindacato è sotto attacco. Criminalità organizzata e padroni terrieri colpiscono e, spesso, uccidono. Il 13 febbraio 1947, pochi mesi prima della strage di Portella della Ginestra, le vittime saranno due
L'appello Giustizia per Diane Daouda 07/02/2023 Il magistrato Bruno Giordano torna a denunciare la scomparsa dell'operaio ivoriano fatto sparire nelle campagne di Ragusa nel luglio 2022
L'intervista Io vedo, io sento, io parlo Roberta Lisi 23/01/2023 Per il presidente del Tribunale di Palermo Balsamo, l’arresto di Messina Denaro non chiude la partita con la mafia. E indica gli strumenti per combatterla
Il commento La notizia dell'arresto di Messina Denaro? Una grande emozione PODCAST Roberta Lisi 16/01/2023 Le parole del giornalista sotto scorta Paolo Borrometi che tra i primi ha dato la notizia della cattura di Matteo Messina Denaro
Legalità L’arresto di Messina Denaro, una bellissima notizia Roberta Lisi 16/01/2023 Intercettazioni e indagini fondamentali per la cattura. Landini: la mafia inquina l’economia sana
L'appello Commissione antimafie, Cgil: va istituita subito Redazione 22/12/2022 La Confederazione condivide l'appello di Libera. Landini: strumento prezioso per chi opera sul territorio per contrastare la criminalità organizzata
Il personaggio Nicolò Azoti, giusto del lavoro che sfidò la mafia Ilaria Romeo 21/12/2022 A soli 37 anni, il segretario della Camera del lavoro di Baucina (Palermo) venne ucciso da un capomafia locale. Non si era lasciato corrompere e avevacontinuato a battersi per i diritti dei braccianti. Il suo omicidio avvenne il 21 dicembre 1946, cinque mesi prima della Strage di Portella della Ginestra
Donne Gelsomina Verde, quella volta che la camorra uccise un'operaia Ilaria Romeo 21/11/2022 Mina ha solo ventidue anni quando viene sequestrata, torturata e uccisa dai killer. Una faida di cui lei è vittima innocente
La sentenza Cgil Sicilia: smantellato sistema mafioso parco dei Nebrodi 01/11/2022 Nel processo 91 condanne: "Scritta una pagina di storia da cui ci auguriamo derivi libertà e sviluppo"