Letture Scripta manent. Libri contro le mafie Emiliano Sbaraglia 23/05/2020 Nell’anniversario della strage di Capaci, pagine di storie che raccontano la ricerca continua di verità e giustizia
Il ricordo L’amore di Piero Manni per i libri Emiliano Sbaraglia 22/05/2020 La morte di una figura di riferimento non soltanto per il mondo della cultura del Sud italiano, ma per l’editoria dell’intero Paese
Il ricordo Giulio Savelli, editore puro Emiliano Sbaraglia 13/05/2020 Muore a 78 anni una delle figure più importanti della storia dell’editoria italiana indipendente, che per oltre due decenni ha rappresentato gli ideali e l’impegno della “nuova sinistra”
La Liberazione è nei libri Emiliano Sbaraglia 24/04/2020 La casa editrice Ediesse regala, sul proprio sito, due ebook ai suoi lettori per il 75esimo anniversario del 25 aprile
Due ebook gratis per il 25 Aprile 16/04/2020 Non sarà una celebrazione come le altre. Molto si farà online o ciascuno dalla propria finestra di casa. Anche la casa editrice della Cgil, Ediesse, vuole contribuire con il download gratuito, sin da oggi, di "Salvare le Fabbriche" e "Il Comandante Bulow”
La lunga storia della precarietà italiana Davide Orecchio 13/03/2020 Intervista a Eloisa Betti, autrice di “Precari e precarie”. L’instabilità lavorativa non è un fenomeno recente, ma c’è sempre stata, solo che in passato le forze politiche l’affrontavano nel segno culturale e valoriale della stabilità. Oggi non più
Editoria, la pirateria ha cancellato 8.800 posti di lavoro 31/01/2020 Sono i dati di una ricerca realizzata dall'Aie: se questi consumi ritornassero nell'alveo del mercato legale, potrebbero aprire circa 120 nuove librerie, per 300 nuovi posti di lavoro. Per la prima volta dal 2010 crescono le copie dei libri venduti
Vite di minori tra il reato e la pena Emiliano Sbaraglia 27/01/2020 Un giudice, Maria Teresa Spagnoletti, racconta in un libro appena uscito per Ediesse l'umanità sconosciuta di ragazzi e ragazze spesso invisibili ai nostri occhi, di cui non conosciamo nulla, se non qualche riga di giornale in fondo alla cronaca
Il Sessantotto con le stellette Paolo Andruccioli 01/03/2019 “Democrazia indivisa”, il libro di Claudio Madricardo sulle origini del movimento sindacale dei finanzieri, racconta la storia di un gruppo di coraggiosi che negli anni settanta lottarono per raggiungere l’obiettivo della smilitarizzazione del corpo