Il testo In difesa delle librerie Jorge Carrión 11/10/2020 Quelle indipendenti, ancorate a un quartiere, sono le uniche che possono far fronte alla concorrenza di Amazon. Come centri emozionali, come centri culturali, come centri di distribuzione di volumi per tutti coloro che continuano a preferire acquistarli di persona
Il libro «Vi racconto la vita fuori da Amazon» Davide Orecchio 11/10/2020 Jorge Carrión ha scritto storie esemplari di librerie indipendenti e di biblioteche, di librai con passione e memoria. “Gli esseri umani sono corpi, abbiamo bisogno di interazione fisica”
Libri Gli autori Ediesse a “Futura: Lavoro, Ambiente, Innovazione” Emiliano Sbaraglia 23/09/2020 Enrico Giovannini, Nerina Dirindin, Marcello Minenna e Fabrizio Barca tra gli ospiti delle tre giornate di incontri in programma al Teatro Brancaccio di Roma. Le loro idee attraverso i libri dell’editore
La testimonianza Il mestiere di tradurre Silvia Pareschi 13/09/2020 Il lavoro dei traduttori, così come ogni genere di lavoro da freelance, richiede una disciplina rigorosa
La testimonianza Un lavoro che aiuta a restare umani Martina Testa 13/09/2020 Tradurre letteratura significa innanzitutto mettersi in ascolto. Ascoltare la voce dell’autore con la massima cura
L’intervista Giuseppe Laterza: la salvezza è l’innovazione Davide Orecchio 07/08/2020 Esiste un solo strumento: idee e capacità di cambiare. Nel medio e lungo periodo la qualità riuscirà a emergere
Inchiesta Piccoli editori, grandi lettori, un solo futuro Davide Orecchio 07/08/2020 Le case editrici hanno resistito durante il lockdown, ma guardano con ansia all’autunno e al 2021. Tre editor raccontano questa stagione
I nostri suggerimenti Leggere, vedere, ascoltare 28/06/2020 Il ritorno miracoloso di Bob Dylan. Eric Cantona in un ruolo tosto tra lavoro e disoccupazione. La World Press Photo a Roma e il Napoli Teatro Festival. L'«Epica quotidiana» di Ilaria Grasso
I nostri suggerimenti Vedere, ascoltare, leggere 14/06/2020 Gli archivi dell'Aamod, il ritorno di Ascanio Celestini, la scuola per infermieri nel doc di Philibert. E, ancora, arte e lavoro come vocazione in due serie tv e una canzone per i tecnici dello spettacolo