Buona memoria 16 giugno 1944, dalla fabbrica a Mauthausen. Una tragedia operaia Ilaria Romeo 16/06/2020 Settantasei anni fa i nazifascisti deportarono quasi 1500 operai da Genova al campo di concentramento austriaco. La loro "colpa" la Resistenza.
Storie resistenti di periferia Ivana Marrone 25/04/2020 Carlo De Ruggieri, Paola Soriga, Antonella Lattanzi, Claudio Morici leggono alcuni brani tratti da “Città di parole. Storia orale di una periferia romana” di Alessandro Portelli
La nostra Resistenza fondata sul lavoro 24/04/2020 L'invito del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini: "Ricordiamo a tutti di andare sui balconi, di cantare Bella Ciao a squarciagola non solo per non dimenticare la libertà riconquistata"
La Liberazione è nei libri Emiliano Sbaraglia 24/04/2020 La casa editrice Ediesse regala, sul proprio sito, due ebook ai suoi lettori per il 75esimo anniversario del 25 aprile
«Essere liberi voleva dire tornare ad avere una vita normale» Ilaria Romeo 24/04/2020 Marisa Rodano, 99 anni, protagonista della Resistenza, racconta il suo 25 Aprile: “L’immagine delle formazioni partigiane che entravano a Milano e Torino fissa nel cuore. L’amarezza per una giornata in cui non si potrà “correre in corteo”
Bella ciao dal balcone Antonia Fama 24/04/2020 Un appuntamento virtuale in tutta Italia, alle 15, per intonare insieme la stessa nota dai balconi, dalle finestre, dalle terrazze delle proprie abitazioni
«Costruiamo un mondo diverso. Siamo i partigiani dei partigiani» Carla Nespolo 24/04/2020 In questo 25 aprile in cui il virus costringe le piazze sui balconi, Carla Nespolo, presidente dell'Anpi, si rivolge al mondo del lavoro. Ne ricorda il contributo alla lotta di Liberazione e l’impegno per un futuro migliore, solidale e antifascista
Le parole della Liberazione Ilaria Romeo 18/04/2020 Dall’annuncio della libertà ritrovata, nel 1945, a Milano con Sandro Pertini alle dichiarazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, resistenza e liberazione nei discorsi dei grandi della nostra storia
Verso il 25 aprile. Il partigiano Leone Ilaria Romeo 03/04/2020 La Resistenza per Bruno Trentin inizia al suo rientro dalla Francia. È uno dei protagonisti della Liberazione, uno dei capi dell’insurrezione di Milano