L'analisi Fvg, Pezzetta (Cgil): «Pensioni, nessuno scontro generazionale» 27/10/2021 Pezzetta (Cgil regionale): "Una maggiore equità è possibile e doverosa. Non tutti i lavori sono uguali, la platea dei gravosi deve essere estesa e ridefinita. Il futuro dopo quota 100: con 62 anni di età e 41 di anzianità è possibile garantire la tenuta del sistema"
Previdenza Quota 102 è già un flop prima di partire: solo 10 mila in pensione P. A. 23/10/2021 La Cgil lancia un'analisi sugli effetti reali di eventuali nuove "quote" dopo Quota 100. Secondo il segretario confederale Roberto Ghiselli "la proposta di quota 102 e 104, se venisse confermata dal governo, costituirebbe una misura inutile, che non darebbe alcuna risposta". Per il segretario generale Maurizio Landini è arrivato il momento di una riforma strutturale e organica
Previdenza Ghiselli (Cgil): sulle pensioni si rischia lo scontro sociale P. A. 08/09/2021 Secondo il segretario confederale della Cgil con delega alle politiche previdenziali, il governo non può continuare a far finta di niente. Dopo Quota 100 il rischio reale è il ritorno alle regole della legge Fornero e alla penalizzazione di migliaia di lavoratori. Bisogna intervenire subito e avviare una riforma vera del sistema previdenziale
Previdenza Le pensioni del futuro si cambiano oggi Paolo Andruccioli 09/05/2021 I sindacati sono in attesa della convocazione del ministro Orlando per avviare il confronto sulla riforma che sostituirà la legge Fornero. Ripartono nel frattempo i tavoli “tecnici”. Governo e parti sociali rivedono le regole per tutti coloro che svolgono “lavori gravosi”. L’aspettativa di vita non è uguale per tutti
Previdenza Flessibilità in uscita, donne e giovani: ecco le pensioni che vogliamo Paolo Andruccioli 04/05/2021 Il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli, spiega le proposte contenute nella piattaforma unitaria di Cgil, Cisl, Uil. I sindacati sono pronti al negoziato con il governo. Ora si attende la convocazione del ministro Orlando. Oggi l’iniziativa unitaria con i segretari generali Landini, Sbarra e Bombardieri
La settimana del lavoro 07/02/2020 Continuano i confronti tra governo e sindacati per superare la legge Fornero e sul mercato del lavoro. Al Festival di Sanremo scoppia il caso dei musicisti pagati 50 euro al giorno. Treno deragliato, morti i due macchinisti sciopero dei sindacati
Pensioni, al via confronto per superare la Fornero 03/02/2020 Ghiselli (Cgil) dopo l'incontro al ministero del Lavoro: "Il governo non ha avanzato una proposta 'prendere o lasciare', la discussione è aperta". Sul tavolo le pensioni di garanzia per i giovani. Prossimi appuntamenti il 7, il 10 e il 19 febbraio
Riforma delle pensioni, inizia un confronto serio 27/01/2020 Primo incontro tra sindacati e ministra del Lavoro Catalfo. Fissato il calendario degli incontri tecnici, a febbraio. A marzo la verifica politica. Landini: “Non vogliamo qualche aggiustamento, ma una vera e propria revisione della legge Fornero”
Landini: ridurre le tasse e cambiare la Fornero 16/01/2020 Il segretario Cgil interviene alla vigilia di due importanti confronti tra sindacati e governo. Il primo, venerdì 17 gennaio, sulla riduzione del cuneo fiscale, il secondo, il 27, sulle pensioni. "Vogliamo risultati concreti, altrimenti si torna in piazza”