L’intervista Diritti, tutele e salario: il palcoscenico giusto Roberta Lisi 12/06/2022 Un’occasione da non perdere: la Legge delega sullo spettacolo, i rinnovi contrattuali per i lavoratori del cinema e dell’audiovisivo e il primo contratto collettivo nazionale per gli artisti. Per Sabina Di Marco, segretaria nazionale della Slc Cgil, può essere "una svolta epocale" per il settore
Lavoro Appalti: torna la clausola sociale, un grande risultato 25/05/2022 Ripristinato l'obbligo nei cambi d'appalto nella legge delega. Cgil, Filcams e Fillea soddisfatte delle modifiche: "Ora i decreti attuativi del prossimo Codice siano coerenti. È la dimostrazione che confrontandosi col sindacato si può fare presto e bene"
Monza e Brianza Giù le mani dalla clausola sociale 05/04/2022 La Filcams Cgil si mobilita per le lavoratrici e i lavoratori impiegati negli appalti di servizi che non sarebbero più tutelati. L’eliminazione dell’obbligo della stabilità occupazionale nei bandi metterebbe a rischio quasi 100.000 posti di lavoro nella provincia. Lunedì 11 aprile, dalle 15, presidio delle organizzazioni sindacali sotto la prefettura
Il via libera La riforma dello sport è legge P.P. 26/02/2021 Il Consiglio dei ministri approva in extremis la legge delega che consente di dare un vero contratto di lavoro a oltre 500 mila collaboratori impiegati nel settore: allenatori, atleti, istruttori inquadrati nella maggior parte dei casi come volontari. Diana (Nidil Cgil): "Un passo importante, adesso affrontare le criticità"
Scadenze Riforma dello sport, una corsa ad ostacoli Patrizia Pallara 25/02/2021 Il 28 febbraio scade la delega per l’approvazione della disciplina che regolamenta il settore e che finalmente dà agli oltre 500mila collaboratori la dignità di lavoratori, con diritti e tutele. I sindacati chiedono al governo di non sprecare questa occasione e di varare il decreto
Legge appalti, Fillea: permane agitazione aziende autostradali 25/06/2015 Oggi sit-in davanti alla Camera, a rischio 3.000 lavoratori