Rivoluzione digitale Cambia il lavoro, cambia la vita 08/09/2021 Si è tenuto a Bari un confronto, organizzato dalla Cgil Puglia, con le categorie del Sindacato lavoratori delle comunicazioni e Funzione pubblica, su come cambia il rapporto dei cittadini e delle imprese con la Pubblica amministrazione e il lavoro nei settori pubblici e privati e su quali investimenti servono per garantire a tutti il diritto alla connessione
L'anniversario 40 anni di Funzione Pubblica - Capitolo 3 22/04/2021 Quattro decenni di storia d'Italia rivissuti attraverso la storia della Fp e delle sue sfide al fianco dei lavoratori pubblici. Quattro appuntamenti realizzati da Futura e Fp Cgil. Terzo decennio, nuovo millennio. Il percorso lungo la storia del sindacato dei servizi pubblici prosegue con il racconto degli anni tra il 2000 e il 2010
L'anniversario 40 anni di Funzione Pubblica - Capitolo 2 15/04/2021 Gli anni novanta e la discesa in campo di Berlusconi, la riforma della pubblica amministrazione, la nascita delle rappresentanze sindacali dei lavoratori pubblici. E poi un secolo che si chiude con una tragedia: l'attentato mortale a Massimo D'Antona. Prosegue il viaggio nei primi quarant'anni della Funzione Pubblica Cgil. Quattro decenni di storia d'Italia rivissuti attraverso la storia della Fp e delle sue sfide al fianco dei lavoratori pubblici. Quattro appuntamenti realizzati da Futura e Fp Cgil. Il secondo ricostruisce gli anni dal 1990 al 2000
L'anniversario 40 anni di Funzione Pubblica - Capitolo 1 08/04/2021 Quarant’anni di storia e di impegno, vissuti da protagonisti del Paese. Quattro decenni in quattro appuntamenti realizzati da Futura e Fp Cgil
L'accordo Dal Patto, una nuova stagione per il lavoro pubblico Tania Scacchetti e Federico Bozzanca 10/03/2021 Finalmente i lavoratori sono stati posti al centro. Affermato il valore fondamentale del contratto nazionale di lavoro. Il lavoro agile come oggetto di negoziazione tra le parti
La riflessione Pubblica amministrazione: serve una svolta vera Florindo Oliverio 06/03/2021 Draghi ha parlato di riforma, ma siamo solo ai titoli. Per farla servono risorse, bisogna reclutare le migliori competenze e le assunzioni non possono essere a tempo. Occorre il rinnovo dei contratti e una reale valorizzazione dei lavoratori
Non solo Italia La protesta è europea Stefano Iucci 08/12/2020 Nonostante gli "applausi" e i grandi riconoscimenti a parole questi settori sono sotto attacco in tutti i Paesi dell'Unione. Proteste e mobilitazioni quasi ovunque per salari, assunzioni e qualità del lavoro. E la Commissione richiama Francia e Belgio
La stagione della caccia al lavoro pubblico Tania Scacchetti 07/08/2020 Prima sono stati definiti degli eroi ora i lavoratori pubblici tornano ad essere dei fannulloni. L'accusa, troppo smart working. La risposta della Cgil