Livorno Scatta lo sciopero di 48 ore in porto 17/11/2021 Filt-Fit-Uiltrasporti provinciali lo hanno proclamato per le giornate di giovedì 18 e venerdì 19 novembre. In programma presìdi ai varchi dello scalo e manifestazione
La videoscheda Somministrati, oltre cento mila posti a rischio Patrizia Pallara 09/09/2021 Una norma del decreto agosto 2020 incentiva di fatto il turn over selvaggio anche per quanti hanno contratti a tempo indeterminato con le Agenzie e missioni a termine nelle aziende. L’allarme lanciato da Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp, che organizzano un presidio a Roma il 23 settembre alle 10.30 davanti al ministero del Lavoro
Osservatorio Futura Il virus della solitudine Paolo Andruccioli 01/06/2021 Dal campione emerge un giudizio diversificato sul ruolo degli anziani nella società e sulle pensioni del futuro. I giovani temono per i loro assegni troppo bassi. Gli anziani chiedono una legge nazionale sulla non autosufficienza
La conferenza stampa Pino Gesmundo (Cgil Puglia) sulla vicenda oss precari: tutelare lavoratori e pazienti 02/02/2021
Logistica Amazon Rovigo, lavoratori usa e getta Giorgio Sbordoni 16/01/2021 Passato Natale, 400 i precari mandati a casa. Spesso originari del Sud. È il lavoro povero, ammette tristemente Pieralberto Colombo. Con tutto il suo corollario di miserie. I picchi di consegna quasi come la stagione di raccolta nelle campagne. Gli addetti sempre pronti, simili all’esercito di braccianti. Sta nascendo tutto questo all’ombra del colosso americano e della sua fortuna. Miliardi di dollari accumulati risparmiando sui diritti delle persone
La ricerca Poveri salari Martina Toti 04/11/2020 Dall'ultimo report della Fondazione Giuseppe Di Vittorio emerge in tutta la sua forza la questione salariale. L'Italia è l'unico Paese dell'eurozona a non aver recuperato i livelli precedenti alla crisi del 2008. Rinnovare i contratti collettivi nazionali serve anche a restituire potere d'acquisto a chi lavora