Smart working Cgil Milano, a distanza ma presenti Simona Ciaramitaro 10/03/2021 L’operato del sindacato nella contrattazione in materia di smart working nelle parole di Massimo Bonini, segretario generale Cgil di Milano. Il coworking aperto dalla Camera del lavoro milanese, che accoglie principalmente liberi professionisti, offre loro servizi e avvicina il sindacato alle nuove tipologie di lavoratori. Un’esperienza che potrebbe essere la matrice per le Officine territoriali, spazi di lavoro e di socialità nelle periferie in vista di un potenziamento del lavoro a distanze
Lavoro agile L'ufficio è a casa, ora va regolamentato Filippo Lubrano, Stefano Quintarelli 07/11/2020 La pandemia è stata un enorme acceleratore di processi già in atto, specie nel mondo del lavoro, dove il ricorso allo smart working si è esteso a dismisura dal 2019 ai primi mesi di quest’anno. I vantaggi per le aziende sono indubbi e anche i lavoratori ne traggono benefici, ma vanno salvaguardati i loro diritti in termini di sorveglianza e di privacy
La protesta Contratti, assunzioni e lavoro agile, al via lo stato di agitazione 21/10/2020 “Efficienza e qualità si fanno insieme ai lavoratori”: così Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uilpa in una nota inviata alla ministra della Pubblica amministrazione Fabiana Dadone: "I rinnovi sono la priorità, ma le risorse che s'intendono mettere a disposizione sono del tutto insufficienti"
L'accordo Da casa o in azienda, lavorare con diritti Roberta Lisi 10/06/2020 Siglato l’accordo sullo smart worcking tra Enel e organizzazioni sindacali di categoria. Diritto alla disconnessione, formazione, inclusione di genere, diritti sindacali i capisaldi del Patto
«Flessibilità e lavoro agile negli uffici pubblici» 26/02/2020 Sono le direttive del ministero della Pubblica amministrazione per contenere il contagio, proteggere i lavoratori e continuare a fornire servizi ai cittadini. In Italia oltre 8 milioni di addetti potrebbero lavorare in smart working
Coronavirus: estesa la possibilità di ricorso al lavoro agile 26/02/2020 Nuovo decreto del governo: questa modalità è applicabile fino al 15 marzo 2020 per i datori di lavoro aventi sede legale o operativa nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria
Coronavirus: tutti a casa 18/02/2020 Epidemiologi, sociologi ed economisti rilanciano lo smartworking per limitare il contagio e riorganizzare il lavoro. Intervista a Tania Scacchetti, Cgil nazionale
Ansaldo Sts, accordo sullo smart working 06/06/2018 Siglata un'intesa tra l'azienda e Fim, Fiom e Uilm, relativa all'avvio della fase di sperimentazione del lavoro agile, nel gruppo che produce sistemi di segnalamento ferroviario e occupa circa 1.500 dipendenti in quattro siti sul territorio
Agenquadri, il futuro è già qui 07/05/2018 Terranova: "Il mondo cambia in modi e tempi che non avevamo previsto. Noi pensiamo che i mutamenti tecnologici in atto comportano anche dei mutamenti sociali, di come si organizza il lavoro in un nuovo contesto. E la formazione gioca un ruolo importante"