Tlc Vodafone, accordo su formazione e lavoro agile 07/12/2022 Sindacati: "Un ulteriore tassello verso il governo degli effetti della digitalizzazione, della pandemia e della crisi economica derivante dal contesto internazionale, sulle lavoratrici e i lavoratori del settore"
Focus Smart working, un passo avanti e due indietro Patrizia Pallara 13/08/2022 Dopo più due anni di regime semplificato, dal primo settembre si torna alla normalità, spostando le lancette a 30 mesi fa: per usufruire del lavoro agile bisogna sottoscrivere un accordo individuale con l’azienda. A meno che non si faccia parte di quei settori o di quelle imprese con cui il sindacato lo ha contrattato: circa 3 milioni di lavoratori. Per l’Istat siamo al 13,6 per cento, contro una media Ue del 20,6
Lavoro agile Dompé Farmaceutici chiude al confronto 09/04/2022 La multinazionale con tre stabilimenti a Milano, L’Aquila e Napoli, rifiuta il faccia a faccia con le parti sociali per regolarizzare lo smart working. Per la Filctem nazionale necessario un accordo collettivo
Rsu 2022 Il lavoro è smart solo con la contrattazione Giorgio Sbordoni 01/04/2022 Le elezioni per il rinnovo delle delegate e dei delegati dei settori pubblici e della conoscenza sono alle porte. Si voterà il 5, 6 e 7 aprile. Ne abbiamo parlato con Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, che invita a scegliere il quadrato rosso anche per regolamentare nel miglior modo possibile il lavoro agile, uno degli elementi principali nelle trattative sui contratti
Trasporti Sindacati-Dhl, accordo sul lavoro agile 23/02/2022 Filt-Fit-Uiltrasporti: "L'intesa interessa circa duemila addetti e offre la possibilità di lavorare da remoto fino a un massimo del 50% dell’orario di lavoro”
Lavoro agile Regole nazionali per tutti i settori privati 07/12/2021 Varato il Protocollo sullo smart worrking. L'adesione del lavoratore sarà volontaria. Scacchetti (Cgil): Accordo positivo che valorizzata la contrattazione collettiva.
Smart working Eni, accordo sul lavoro agile 11/11/2021 L'intesa andrà in vigore al cessare della fase di emergenza pandemica
Lo scenario Come cambia la percezione dello smart working P.A. 11/11/2021 Il giudizio sul lavoro da casa ha subito una progressiva trasformazione negli ultimi due anni. La pandemia ci ha obbligati a cambiare abitudini, ma anche modi di pensare. Ecco i risultati dei sondaggi dell’Osservatorio Futura