Il tema Migranti, siamo di nuovo in campagna elettorale Carlo Ruggiero 18/09/2023 Dopo il caos degli sbarchi, Meloni fa la passerella a Lampedusa annunciando l'ennesimo giro di vite, preludio del nuovo decreto sicurezza. Danesh, Cgil: "È un'idea fuori dalla Costituzione"
La testimonianza Lampedusa senza dignità PODCAST Simona Ciaramitaro 18/09/2023 Santino Brischetto, rsa Le Palme dell'isola, racconta la situazione di uomini e donne "ammassati come animali". Oltre 7000 persone dentro una struttura che ne può accogliere al massimo 400
L'intervista La vera emergenza? I migranti morti in mare Simona Ciaramitaro 10/08/2023 La testimonianza da Lampedusa di un operatore di Mediterranean Hope, Giovanni D'Ambrosio, dopo il naufragio
La tragedia La politica delle stragi in mare Simona Ciaramitaro 09/08/2023 Un barchino carico di migranti si ribalta nel Mediterraneo: 41 i morti, quattro i superstiti ricoverati a Lampedusa. Gabrielli, Cgil: "Il cordoglio non basta"
Mediterraneo Ecco cosa accadde a Lampedusa il 3 ottobre 2013 Ilaria Romeo 03/10/2022 Fu la più grande tragedia dell'immigrazione consumata nel nostro mare. Un dramma immane che contò almeno 368 morti e 155 sopravvissuti
L'anniversario Il dovere di ricordare e di recuperare umanità Tania Scacchetti 03/10/2022 Si celebra oggi la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. Un'occasione per impegnarsi nella difesa e nella pretesa di legalità, per affermare la solidarietà, per educare ed educarci all'accoglienza, al rispetto, all'uguaglianza
Il ricordo La più grande tragedia del nostro Mare Ilaria Romeo 03/10/2021 Il 3 ottobre del 2013 si consumava a Lampedusa la grande tragedia dell’immigrazione. Almeno 368 morti, solo 155 le persone salvate, tra cui sei donne e due bambini
Ti racconto una foto A Lampedusa un momento di pace Simona Caleo 06/02/2021 La sera un gruppetto di profughi si raccoglieva davanti alla vetrina dell’Archivio storico per guardare la televisione. Il senso di attesa che si respirava ovunque nell’aria si stemperava un po’ e i destini sospesi dei migranti sembravano meno complicati