L'iniziativa Cgil L'Aquila, parte la Carovana dei diritti 11/06/2021 Marrelli: "Abbiamo scelto di praticare un nuovo modello di azione sindacale che si richiama alla formula di Sindacato di strada e che vuole dare il senso della vicinanza della nostra organizzazione a cittadine e cittadini, attraverso un percorso in movimento"
Report Cgil L'Aquila, impoverimento crescente di giovani e famiglie 19/03/2021 Marrelli: "Nel 2020 la crisi ha colpito duramente il nostro territorio: a una già fragile economia provinciale, si è aggiunta una situazione di estrema difficoltà, generata dalla pandemia. Oggi siamo in una fase di blocco dei licenziamenti, per cui, a fronte di una mancata ripresa delle attività produttive, è lecito aspettarsi una fase di grande sofferenza economica e sociale"
L'Aquila Territori aperti: solo la conoscenza batte il sisma Davide Colella 17/10/2020 Nel capoluogo abruzzese la presentazione della seconda edizione del master promosso da Cgil, Cisl e Uil per il progresso delle aree colpite da calamità naturali
L'Aquila Tecnologia, singolare e femminile Simona Caleo 05/10/2020 In piazza Duomo, l’ultimo atto dell’iniziativa voluta dall’Università degli studi dell’Aquila e finanziata da Cgil, Cisl e Uil per fornire alle ragazze conoscenze di base su matematica, informatica e ingegneria dell'informazione, abilità utili ad affrontare scelte di orientamento universitario e professionali
PinKamp Fracassi: «Un progetto di straordinario valore» D. C. 05/10/2020 Per la vicesegretaria della Cgil, l'iniziativa sviluppata con Cisl e Uil mira a costruire occasioni di sviluppo sociale ed economico
L'Aquila PinKamp, le ragazze nel futuro Davide Colella 05/10/2020 Nel capoluogo abruzzese un progetto per avvicinare le giovani donne alle discipline scientifiche che orienteranno le tecnologie di domani
Il reportage La ricostruzione infinita Carlo Ruggiero 31/07/2020 I lavori procedono lenti da più di un decennio, frenati da burocrazia e malaffare. L'Aquila è in convalescenza, i piccoli borghi sono in totale abbandono. "Nei prossimi tempi arriveranno risorse fresche, dobbiamo stare all'erta"
La storia L'Aquila, un cratere ancora aperto Carlo Ruggiero 31/07/2020 Viaggio tra i cantieri del sisma del 2009. Una ricostruzione lenta, che deve fare i conti con norme in continuo cambiamento, lavoro nero e infiltrazioni malavitose. Ora i nuovi finanziamenti e i protocolli anti-covid rischiano addirittura di peggiorare le cose
La fotogallery Il sisma, 11 anni dopo Marco Merlini 31/07/2020 Racconto per immagini nella ricostruzione del terremoto che devastò l'Abruzzo. I ritardi, la burocrazia, l'illegalità. E i lavori che accelerano al centro per rallentare in periferia