Trasporto aereo Alitalia-Ita, appuntamento a Roma in piazza San Silvestro Davide Colella 09/09/2021 Venerdì 10 settembre, dopo le mobilitazioni degli ultimi giorni, il personale di Alitalia torna a protestare, a partire dalle 10, per chiedere l'estensione della cassa integrazione fino al 2025, il mantenimento del contratto nazionale senza deroghe e garanzie per chi è impiegato negli appalti. Per Fabrizio Cuscito, Filt Cgil, vanno trovate soluzioni condivise
Lo scontro Ita, sindacati: governo responsabile, ci convochi 08/09/2021 Per le organizzazioni dei lavoratori serve intervenire e convocare urgentemente il tavolo sull'emergenza trasporto aereo
Palermo Almaviva contact, 621 lavoratori col fiato sospeso 07/09/2021 Nel pomeriggio confronto tra governo, azienda e sindacati, dopo che Ita ha affidato il servizio di call center a Covisian, senza prevedere alcuna "clausola sociale" per gl addetti che lo gestivano da vent'anni. Sindacati: "La nuova compagnia aerea non può sfuggire all'applicazione di leggi e ccnl". Mercoledì 8 assemblea pubblica, giovedì 9 settembre sciopero
ITA Call Center, cominciata la delocalizzazione? 30/08/2021 Covisian, vincitrice dell'appalto per il call center di ITA, ha pubblicato un annuncio di ricerca di personale in Romania. Oltre 600 posti di lavoro a rischio
Ex Alitalia Ita vuole uscire dal contratto nazionale Maurizio Minnucci 25/08/2021 Altolà dei sindacati che confermano lo sciopero del 24 settembre. Cuscito, Filt Cgil: "Paradossale che la nuova compagnia voglia abbandonare Assaereo. Allarghiamo la vertenza al governo per tutelare tutti i lavoratori"
La vertenza Alitalia, per i sindacati il piano industriale della newco è inaccettabile 15/07/2021 Dura presa di posizione delle sigle di categoria che chiedono di essere convocate dal Governo. No allo spezzatino aziendale e intollerabile che su 10.500 lavoratori il primo anno ne vengano assunti solamente 2.750-2.950. Si tratta di "errori gravissimi che rendono la nuova compagnia di bandiera un progetto molto debole”
Trasporto aereo Alitalia: sindacati, nomina Altavilla sia preludio di rilancio 18/06/2021 Filt-Fit-Uiltrasporti: "Non accetteremo alcun ridimensionamento. Oggi sciopero generale del trasporto aereo"
La vertenza Alitalia, passi avanti ma licenziamenti inaccettabili 27/05/2021 Filt-Fit-Uiltrasporti: "Positivo l'accordo a Bruxelles con la Commissione Ue, ma non è possibile che l'azienda resti commissariata dal 2017, con versioni altalenanti sul numero degli aerei, dei voli e quindi degli esuberi. Per non parlare degli stipendi dei dipendenti, che da mesi non arrivano più regolarmente.. Da febbraio, sollecitiamo l'attivazione di una cabina di regìa con quattro ministeri competenti per trovare le soluzioni necessarie per il rilancio del vettore"