Il documentario Orfani del Sonno – Integrale Chiara Rigione 23/11/2020 Messaggi vocali dal passato corrono attraverso i fili telefonici di vecchi centralini, racconti che si srotolano come un flusso di coscienza sulla pellicola rovinata, sui volti anonimi del sisma, gli oggetti smarriti e le macerie
L'intervento Paesi aggrappati alle frane Vinicio Capossela 23/11/2020 Sotto le macerie del terromoto, oltre a migliaia di vite, è finita la civiltà della terra. I sismi possono essere dei momenti di rottura e di rinnovamento. Che idea di sviluppo immaginiamo oggi per l'Appennino?
La testimonianza Orfani del sonno Chiara Rigione 23/11/2020 Messaggi vocali dal passato corrono attraverso i fili telefonici di vecchi centralini, racconti che si srotolano come un flusso di coscienza sulla pellicola rovinata, sui volti anonimi, gli oggetti smarriti e le macerie
Novolegno: futuro in trucioli 23/01/2020 Da oltre una settimana sit-in delle maestranze del sito del gruppo Fantoni nella sala consiliare di Montefredane. Obiettivo: salvare 117 posti di lavoro. Con Pasquale Sorriento, Rsu Fillea Cgil Avellino. A cura di Davide Colella
Avellino, per il 2020 la speranza si chiama lavoro Davide Colella 27/12/2019 Viaggio tra i lavoratori irpini e la loro voglia di cambiamento. L’Appennino è ormai lo scenario di uno stillicidio di aziende grandi e piccole costrette a chiudere. E solo nell'ultimo anno 3.000 lavoratori sono andati all'estero
Irpinia 35 anni dopo: «Non ripetere gli stessi errori» 23/11/2015 Il segretario generale della Cgil Avellino, Vincenzo Petruzziello, a RadioArticolo1: "Allora ci fu un grande scatto di solidarietà, che ha permesso la ricostruzione. Ma il divario Nord-Sud c'è ancora e va colmato: non c'è sviluppo senza Mezzogiorno"