Sociotechlab Gli anziani e la tecnologia. Uno studio della Scuola Sant'Anna di Pisa 27/05/2022 I ricercatori della Scuola Superiore Universitaria Sant'Anna di Pisa hanno analizzato tutti gli aspetti della digitalizzazione nei vari campi della sanità e il tipo di approccio delle persone anziani alla robotica e alle innovazioni. Ecco il report completo
Video Sociotechlab, un progetto per il futuro Paolo Andruccioli 27/05/2022 Lo Spi Cgil ha invitato politici ed esperti d'innovazione a discutere i risultati di un'importante iniziativa realizzata in collaborazione con i più importanti centri di ricerca italiani. Un dibattito a tutto campo su sanità territoriale e digitale
Sociotechlab Come stanno gli anziani in Italia Cosimo Dentizzi 15/11/2021 I dati Istat sugli aspetti strutturali e dinamici dell'invecchiamento sono un importante strumento di approfondimento. Un compendio delle principali informazioni sullo stato di salute e sul benessere degli over 65 del Rapporto annuale 2020
La riflessione La salute alla soglia della vecchiaia Cristina Brasili 19/10/2021 Nella fascia di età 65-74 anni gli italiani godono di una salute generalmente migliore rispetto al resto d'Europa. Dai 75 anni in poi gli anziani vivono, però, in condizioni di salute decisamente peggiori, sono più sofferenti a causa di qualche malattia cronica e con dolori fisici che ne limitano la qualità della vita. Uno su due soffre di una malattia cronica
Futura 2021 Non autosufficienza, una legge di giustizia sociale 26/09/2021 "Dal tema dell'invecchiamento della popolazione è una delle più grandi trasformazioni in atto". Così il segretario generale Spi Cgil durante Futura 2021
La videoscheda L'intelligenza artificiale a misura di anziano Paolo Andruccioli e Davide Colella 10/09/2021 Entra nel vivo il progetto Sociotechlab dello Spi Cgil. Obiettivo: migliorare la qualità della vita delle persone in età avanzata e fragili
Ricerche L'Internet delle cose al servizio degli anziani Lorenzo De Michieli 10/09/2021 L'Internet of Things si inserisce a pieno titolo nel filone della ricerca medica e tecnologica finalizzata al sostegno della terza età. Le innovazioni potranno garantire un cambio di paradigma in tutti i settori sanitari
Aree interne La rinascita passa dai piccoli borghi Paolo Andruccioli 29/04/2021 Idee e progetti dello Spi Cgil per un corretto utilizzo delle risorse europee e del Piano di resistenza e resilienza. Parla il segretario nazionale, Lorenzo Mazzoli
Regione laboratorio 29/07/2019 I problemi dell'invecchiamento, il rapporto tra generazioni, il tema della sanità e dell'innovazione tecnologica a favore delle persone anziane. Il programma dello Spi Cgil della Toscana. Interviene il segretario generale Alessio Gramolati