FORMAZIONE/1 La paura del robot, il potere della politica P. S. 24/09/2020 Possiamo sottrarci alla sindrome della macchinazione relativa al nostro rapporto con la macchina, fissandoci solo sull'idea che un robot possa prendere il nostro posto, almeno sul lavoro
FESTIVAL FILOSOFIA Il sapere umano e il corpo delle macchine Pino Salerno 24/09/2020 Il filosofo teoretico Carlo Sini, rileggendo il Capitale di Marx, ricorda come l'automazione non incida solo sulla sfera della produzione ma anche su quella riproduttiva, a partire dal campo della formazione
Intelligenza artificiale e i nuovi scenari per l’azione sindacale 11/09/2020 'ContrattIAmo' webinar promosso da Apiqa, Associazione generale quadri, professionisti e alte professionalità e dalla Cgil
Il lavoro e il valore all'epoca dei robot 10/10/2019 La redistribuzione del tempo e dei profitti per liberare la creatività individuale, nel rapporto tra intelligenza umana e artificiale, in uno studio curato da Dunia Astrologo, attuale direttrice della Fondazione istituto Piemontese Antonio Gramsci
Il mondo del lavoro tra umano e non umano Davide Orecchio 20/03/2019 Come cambierà il lavoro con l’intelligenza artificiale? Uno studio dell’Etui indica rischi e potenzialità, e i necessari interventi legislativi e sindacali. Ai lavoratori servirà una vera e propria “alfabetizzazione IA”
Cerchi lavoro? Chiedi all'algoritmo Fabrizio Ricci 06/03/2018 In Gran Bretagna prende piede una nuova forma di colloquio gestito dall'intelligenza artificiale, che osserva e registra migliaia di dati del candidato e poi li confronta con quelli ottimali. Per il "Guardian" è la disumanizzazione dell'assunzione
#GiornatedelLavoro - Intelligenze artificiali e digital labour. Con A. Casilli 17/09/2017 Lectio magistralis a cura del Prof. Antonio Casilli, ricercatore presso il Centro Edgar Morin (EHESS) Parigi
Quale futuro per il lavoro? 06/07/2016 Terranova (Agenquadri) a RadioArticolo1: "I robot potranno sostituire una quota di lavoro qualificato. L'impiego diminuirà: o calerà l'orario, o una parte sempre più consistente di persone non lavoreranno". L'8 luglio al via la summer school a Ferrara