Scuola Didattica di strada Emiliano Sbaraglia 28/11/2020 Gli studenti, sostenuti da alcuni docenti, continuano la protesta fuori dalle loro aule per richiederne l’apertura, e per denunciare due decenni di mancati investimenti nella pubblica istruzione
Diario di un prof Salviamo le medie dalla dad Emiliano Sbaraglia 03/11/2020 Se per le scuole superiori la didattica da remoto è oramai realtà, per la secondaria di primo grado sarebbe un ritorno al passato da evitare fin quando possibile, per non perdere il contatto diretto con gli alunni, e continuare un percorso di formazione essenziale
Diario di un prof Chiudere tutto, tranne le aule Emiliano Sbaraglia 13/10/2020 Si torna a ipotizzare un’imminente sospensione delle attività didattiche in presenza, anche alcuni studenti sembrano spingere in questa direzione. Sorprendiamoli con una provocazione
L'indagine La scuola si fa in classe Stefano Iucci 13/10/2020 Presentata una ricerca di Flc e Fondazione Di Vittorio sulla didattica a distanza durante il lockdown. Per gli insegnanti va bene solo per gestire le emergenze. Meno di un terzo dei docenti è riuscito a raggiungere tutti i suoi studenti e i carichi di lavoro sono aumentati notevolmente. Scarsa la partecipazione: a decidere è quasi sempre il dirigente scolastico in maniera unilaterale
Diario di un prof La didattica dispersa Emiliano Sbaraglia 07/10/2020 Si avvicina il piccolo traguardo del primo mese dall’apertura delle scuole, con gli inevitabili timori per un futuro legato all’incertezza
Il commento La lezione degli studenti Emiliano Sbaraglia 22/09/2020 I primi giorni di scuola in epoca Covid raccontano una generazione disorientata, ma disposta a fare la propria parte nell’emergenza
Il racconto Calma e gesso Emiliano Sbaraglia 14/09/2020 Il ritorno in classe dopo sei mesi tra quello che manca, quello che c’è, e quello che si deve costruire insieme attraverso lo stretto legame tra insegnanti, studenti e famiglie
Il punto Scuola, il rebus dei docenti Emiliano Sbaraglia 29/08/2020 Tra concorsi e supplenze, lavoratori fragili e test sierologici, gli insegnanti vivono giorni di incertezza in attesa di indicazioni precise. Francesca Ruocco, Flc Cgil: “I ritardi del ministero complicheranno la ripresa”
Il nodo La scuola in ballo Emiliano Sbaraglia 19/08/2020 A pochi giorni dall’apertura delle aule sono ancora in discussione le misure per cercare di ripartire in sicurezza. Il segretario Flc Cgil Sinopoli: “Serviva un decreto ad hoc, aspettiamo la convocazione del Cts”