L'allarme Per i giovani troppo lavoro povero e pensioni chimera P. A. 29/10/2021 Il NIdil Cgil interviene sui dati della gestione separata Inps. I redditi dei collaboratori e delle partite Iva sono bloccati da oltre un anno. La media delle retribuzioni è poco al di sopra della soglia di povertà e i contributi troppo scarsi per costruirsi un futuro previdenziale. Il segretario Andrea Borghesi: "Basta retorica sui giovani. Serve una pensione contributiva di garanzia"
Disabilità Restituire il maltolto Roberta Lisi 29/10/2021 Il ministro Orlando corregge l’Inps, l’assegno di invalidità anche a chi svolge piccoli lavori. Daita (Cgil): siamo soddisfatti.
Marcianise Comdata, altissima adesione a sciopero 15/10/2021 Slc Cgil Caserta: "Ha aderito alla nostra agitazione l'87% dei lavoratori e delle lavoratrici che attendono la corretta applicazione della clausola sociale per poter essere internalizzati dall'Inps, mantenendo i livelli occupazionali e di tutele"
La vertenza Call center Inps e Ita, lo sciopero è un successo 27/09/2021 In entrambi i casi, si registra una massiccia partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici alla protesta indetta da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. Blocco ferroviario attuato alla stazione di Palermo dai lavoratori operanti sulla commessa Alitalia
La vertenza Comdata Marcianise, Slc Cgil Caserta: “A rischio 900 posti di lavoro, pericolo disastro sociale" 27/09/2021
Inps Internalizzazione call center, continua la mobilitazione 23/09/2021 Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Rsu proclamano una giornata di sciopero per lunedì 27 settembre con manifestazione a Roma, in piazza Montecitorio
Il caso Figli positivi, marito e moglie in quarantena: «Perderemo almeno 1.400 euro» Fabrizio Ricci 03/09/2021 Emanuele e Marica lavorano nella stessa azienda: “Viviamo un’ingiustizia clamorosa, non si può penalizzare così chi segue le regole a tutela della salute pubblica”
Lavoro La quarantena non è più malattia: salta la copertura previdenziale Fabrizio Ricci 25/08/2021 L'Inps lo ha comunicato con un messaggio spiegando che mancano gli stanziamenti da parte del governo per il 2021. Cgil, Cisl e Uil hanno subito scritto ai ministri Orlando e Franco: “Garantire le tutele fino al termine dell'emergenza sanitaria”
Controlli Basilicata, attività ispettiva da potenziare 16/07/2021 Summa (Cgil): "Allo stato attuale, l'Inps regionale può contare solo su cinque ispettori del lavoro per il controllo dell'intero territorio. Abbiamo bisogno di fare un grande investimento per il rafforzamento delle strutture"