Inps Internalizzazione Contact center, nessuna certezza 10/02/2022 Slc Cgil Caserta: "Fortissima preoccupazione per i 3.300 lavoratori in Italia, dei quali 900 sono nella sede di Marcianise, la più grande del Paese. Ora intervenga il Governo"
Friuli Venezia Giulia Cig dimezzata, ma ancora alta 04/02/2022 Nel corso del 2021 hanno sfiorato i cinquanta milioni di ore le richieste di cassa integrazione autorizzate dall'Inps regionale, quasi la metà rispetto ai 94 milioni registrati nel 2020. L'osservatorio Cgil: "Si tratta di un valore ancora altissimo, se si considera che il picco storico nel ricorso agli ammortizzatori sociali si era toccato nel 2014 con meno di trenta milioni. I dati attuali rispecchiano una ripresa ancora difficoltosa, soprattutto nel terziario"
Cassa integrazione I dati in Emilia-Romagna: numeri dimezzati rispetto al 2020 25/01/2022 Cgil regionale: "La pandemia continua a premere; per questo, bisogna tutelare i lavoratori nei settori più esposti. Nel 2021 c'è stato un tentativo di ripresa nella manifattura, ma sono ancora dure le conseguenze su turismo, cultura, spettacolo e moda"
Padova Vittoria del Patronato Inca contro l'Inps: riconosciuto il diritto all'indennità di disoccupazione ad una studentessa-lavoratrice 29/12/2021 La storia parte da lontano, almeno dal 2012, da quando una giovane ragazza ucraina mette piede sul suolo italiano per motivi di studio, essendosi iscritta all’Università di Udine
Diritto restituito Assegno invalidità: Cgil, soddisfatti per emendamento 01/12/2021 Ripristinato nel decreto fiscale il cumulo con piccolo reddito da lavoro
Il Fondo Ecco il reddito di libertà Roberta Lisi 25/11/2021 Lo scorso 8 novembre l’Inps ha emanato una circolare che rende operativo uno strumento approvato dal Parlamento nel luglio del 2020. Risorse per consentire alle donne vittime di violenza di sottrarsi al giogo economico
Primo passo Il Tribunale del Lavoro di Padova accoglie il ricorso di un detenuto a cui l'Inps aveva negato il diritto alla Naspi 24/11/2021 Inca e Cgil provinciali: “Vittoria! Il Tribunale ci ha dato pienamente ragione sul primo dei quattro ricorsi che abbiamo presentato a favore di altrettanti detenuti a cui l’Inps ha negato l'indennità di disoccupazione che avevano maturato con il loro lavoro. Almeno una cinquantina i detenuti nella medesima situazione”
L'allarme Per i giovani troppo lavoro povero e pensioni chimera P. A. 29/10/2021 Il NIdil Cgil interviene sui dati della gestione separata Inps. I redditi dei collaboratori e delle partite Iva sono bloccati da oltre un anno. La media delle retribuzioni è poco al di sopra della soglia di povertà e i contributi troppo scarsi per costruirsi un futuro previdenziale. Il segretario Andrea Borghesi: "Basta retorica sui giovani. Serve una pensione contributiva di garanzia"