Gomma plastica: sì all'accordo sugli scostamenti inflattivi 02/05/2018 Intesa raggiunta dopo quasi 10 mesi di trattative, 24 ore di sciopero, un’assemblea e una manifestazione nazionale a Milano. Rimodulate le tranche (21 euro da maggio 2018 e 14 euro da gennaio 2019) e prolungata di 6 mesi la vigenza contrattuale
Federconsumatori, aggravio di 240 euro per ogni famiglia 02/02/2018 A questi vanno sommati 450 euro che in media ogni nucleo spende per sostenere i familiari rimasti senza lavoro. Viafora: “Fondamentale un intervento del governo per avviare un attento monitoraggio”
Filctem, un bilancio di fine stagione 25/10/2017 Miceli a RadioArticolo1: "La nostra valutazione è positiva, perché nei 22 ccnl rinnovati abbiamo difeso la tenuta del salario dall'inflazione e la posizione di Confindustria non è passata. In futuro, la questione-chiave sarà quella sull'orario"
Contratto elettrici, Filctem: un buon risultato 30/01/2017 Miceli a RadioArticolo1: "È stata ribadita la centralità del ccnl, che altrimenti avrebbe aperto una competizione al ribasso danneggiando le imprese. Sul salario, siamo riusciti a salvaguardare il potere d'acquisto garantendo un gran recupero inflattivo"
Quantitative Easing? Serve rivoluzione 3.0 Marcello Minenna 23/12/2015 Senza intervenire sulla composizione degli acquisti della Bce, le ingenti risorse messe a disposizione da Draghi fino al marzo del 2017 non arrivano all'economia reale, ma generano profitti solo per gli intermediari bancari
Istat: inflazione II trimestre +0,1% 21/07/2015 Ma per le famiglie più povere è ancora deflazione (-0,2%)