Comunicazione La campagna social e nelle fabbriche della Slc Cgil Veneto: Di bonus non si campa 18/05/2022 I lavoratori, quelli che durante la pandemia hanno sempre continuato a lavorare, nelle fabbriche di carta e imballaggi, come nelle telecomunicazioni, nei servizi postali come nelle televisioni, denunciano gli effetti sulle buste paga dell'inflazione
La riflessione Di Vittorio e il «carovita»: una lezione attuale Fulvio Fammoni 17/05/2022 L'inflazione è superiore al 6 per cento, ma questo forte incremento è iniziato ben prima della guerra. E come diceva il grande leader Cgil, fin quando non si riuscirà a impedire l’aumento dei prezzi sui lavoratori, non rimane altra risorsa che esigere adeguati aumenti dei salari
L’intervista Riforma fiscale, così non va Roberta Lisi 17/05/2022 "Serve un intervento per garantire redistribuzione della ricchezza, equità e progressività". Così la vice segretaria generale Cgil Gianna Fracassi, riflettendo sulla legge delega sul fisco e sulle azioni per contrastare inflazione e aumento delle bollette
Veneto L’inflazione mette in ginocchio i pensionati 07/05/2022 Un anziano su due è in difficoltà con il pagamento delle bollette, che in media nei primi tre mesi di quest’anno sono costate 247 euro in più. Lo rivela un’indagine dello Spi Cgil regionale. L’estensione del bonus energia, l’innalzamento della quattordicesima e un intervento serio sul fisco tra le richieste del sindacato
L'analisi L'economia italiana: tra i dati ufficiali e la realtà Fulvio Fammoni 05/05/2022 Spicca fra tutti il tema dell'occupazione: Draghi ha enfatizzato la sua crescita, ma il lavoro è sempre più precario e l'inflazione ha rialzato la testa prepontentemente
Il contributo Aumentare i salari, riformare il fisco: la ricetta contro la stagnazione Stefano Ungaro 03/05/2022 La pandemia, il caro energia, l'inflazione non sono uguali per tutti. Anche questa volta a pagare il costo più alto sono lavoratori e lavoratrici dipendenti, pensionati, partite Iva a redditi bassi. Occorre ritoccare le buste paga e intervenire sulla spesa sociale, aumentandola
L'analisi Italia in difficoltà, per uscirne serve il sindacato Fulvio Fammoni 22/03/2022 Una lettura comparata dei dati Istat su demografia, occupazione, povertà e inflazione. Nel Paese cala il numero dei residenti, il lavoro non cresce e la base produttiva è stagnante. Il governo può intervenire con le risorse del Pnrr, ma deve considerare sempre il rapporto con le forze sociali
L'analisi Povertà, il peso dell'inflazione Fulvio Fammoni 09/03/2022 Nel 2021 il Pil è cresciuto del 6,6%, eppure in Italia le famiglie povere sono a quota 2 milioni. Il rischio è che nel 2022 il dato sarà ancora peggiore. Le ricette per limitare questi effetti