Riconversioni Aree di crisi industriale complessa: un’idea di sviluppo sostenibile Massimo Brancato, Simona Fabiani, Alessio De Luca 19/12/2020 Risanare e rilanciare le realtà colpite dalla crisi che spesso coincidono con quelle in cui uno sviluppo sbagliato ha degradato l'ambiente. Una ricerca della Fondazione Di Vittorio e della Cgil per capire le priorità dei territori interessati
Green Deal Una transizione difficile ma necessaria Fausto Durante 19/12/2020 La necessità di cambiare modello di sviluppo è ormai acclarata e ampiamente condivisa. Ciò che è in discussione è come e in che tempi riconvertire il modello industriale. E come creare il necessario consenso sull'obiettivo di uno sviluppo ambientalmente sostenibile
La fotogallery Pomezia, terra di confine Marco Merlini 18/12/2020 Viaggio per immagini in un territorio cerniera tra Roma e il Lazio meridionale. Qui si stanno sviluppando cure per i covid tra capannoni abbandonati e strade dissestate. Contraddizioni che possono trasformarsi in opportunità
Reportage Le metamorfosi di Colleferro - versione integrale Carlo Ruggiero 28/10/2020 Viaggio nella città-fabbrica alla ricerca di una nuova identità. Dopo inquinamento, deindustrializzazione ed economia dell’immondizia, ora è arrivato Amazon, con tutte le sue ambiguità
Reportage Le metamorfosi di Colleferro Carlo Ruggiero 28/10/2020 Viaggio nella città-fabbrica alla ricerca di una nuova identità. Dopo inquinamento, deindustrializzazione ed economia dell’immondizia, ora è arrivato Amazon, con tutte le sue ambiguità
Mezzogiorno Aerospazio, servono investimenti per ripartire 06/10/2020 Seminario della Fiom Cgil a Napoli sulle prospettive del settore, che nel Sud rappresenta il secondo comparto industriale (dopo l'auto). "Non è pensabile che le scelte strategiche siano lasciate in mano alle multinazionali, lo Stato intervenga e agisca nell'interesse del Paese". In video l'opinione del coordinatore Claudio Gonzato
Politiche industriali Impresa privata, sponsor pubblico Paolo Andruccioli 01/10/2020 La Confindustria si candida a gestire le risorse europee per la ripresa e si lamenta di uno scarso aiuto dello Stato alle aziende. Ma è davvero così? Abbiamo recuperato qualche cifra sulle risorse stanziate negli ultimi cinque anni e nell'emergenza Covid 19 a favore del sistema impresa. Il Recovery Fund è una grande occasione per cambiare metodo
L'assemblea generale Confindustria dimentica il lavoro Paolo Andruccioli 29/09/2020 Primo discorso pubblico per Carlo Bonomi. Critiche alle politiche economiche senza una visione e ai "sindacalisti furbetti". Poi chiede un Patto per l'Italia che rimetta al centro le aziende. La replica di Landini: "Non ha mai parlato di occupazione, che diventa sempre più precaria"