Diario di un prof Quando la scuola diventa famiglia Emiliano Sbaraglia 27/05/2021 Una storia di inclusione che coinvolge uno studente affetto da sindrome di down, il corpo docente e i compagni di classe
L'iniziativa Quale crescita, rilancio ed inclusione per Catania? 26/05/2021 Alle ore 10 l'incontro organizzato dalla Cgil provinciale per parlare del presente e del futuro della città. Conclude i lavori Maurizio Landini
Il contributo Un solco profondissimo Bruno Anastasia 16/04/2021 Quanto l’approfondirsi delle diseguaglianze tra chi ha retto l’urto della crisi pandemica e chi non ce la fa è alla base del disagio sociale? Quanto ristori e sussidi contengono e cosa servirebbe per affrontare le cause dei divari? Occorre studiare e intervenire rapidamente
La strategia Non lasciare nessuno indietro Giordana Pallone 09/04/2021 Le città non come luogo di esclusione e separazione, ma di inclusione e condivisione, dove i conflitti non vengono negati e rimossi, ma emergono e vengono affrontati
Italia Per una città sostenibile Gianna Fracassi 09/04/2021 Parlare di politiche urbane significa affrontare la dimensione ecologica, economica e dell’inclusione sociale. Il ruolo delle Camere del lavoro è centrale: per la presenza e l’insediamento capillare nel paese, per la funzione di aggregatore delle istanze sul territorio
La campagna Cgil Lecce: insieme facciamo quadrato 26/03/2021 In collaborazione con la Caritas, da lunedì 29 marzo, in tutte le sedi del sindacato sarà possibile donare generi alimentari e prodotti per l'igiene per sostenere le persone messe in ginocchio dal Covid. Valentina Fragassi: "Un segno tangibile di solidarietà fra lavoratori"
La storia Napoli, la scuola dell'inclusione Tommaso Di Felice 24/03/2021 In un istituto del centro storico della città partenopea gli insegnanti lavorano per combattere la dispersione: confrontarsi e capire per non lasciare indietro nessuno
La riflessione Più istruzione per sfidare la pandemia Alessandro Rapezzi 24/03/2021 Il potenziamento delle competenze è uno dei punti principali delle politiche europee espresse attraverso gli obiettivi del Next generation Eu: un grande investimento sulla formazione permanente e per combattere la povertà educativa