Lavoro L'allarme: 270 mila imprese rischiano di chiudere 11/05/2020 I dati della Confcommercio: se le condizioni economiche non migliorano rapidamente si rischia lo stop definitivo
Decreto imprese: ecco le misure principali Emanuele Di Nicola 07/04/2020 Nel testo del governo c'è l'accesso al credito e liquidità con lo Stato garante. Il tentativo di mantenere la continuità aziendale ed evitare fallimenti. Nuovi aiuti fiscali per il lavoro, anche autonomo, viene ampliato il fondo di sostegno alle pmi
Obiettivo una legge sulla rappresentanza 04/12/2019 Galli (Cgil) a RadioArticolo1: "Contro dumping, contratti pirata e gabbie salariali dilaganti ci vuole una norma che definisca le organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente rappresentative che hanno la titolarità di sottoscrivere un ccnl"
Call center, al via il confronto 15/10/2019 Sindacati e imprese incontrano il ministro Catalfo. Dal 30 ottobre al via i tavoli tecnici. Interviene Riccardo Saccone, Slc Cgil. A cura di Martina Toti
Crescita: Cgil Campania, bene nuove modalità di finanza pubblica 10/09/2019 Ricci: "Chiediamo che accanto agli investimenti pubblici si sviluppino anche quelli privati. Ma le imprese, multinazionali incluse, non abbandonino la nostra Regione nel medio periodo, per poi delocalizzare, cedere o cessare del tutto la propria attività"
Perché l'Europa conviene 23/04/2019 Ai lavoratori, alle imprese e anche a chi ha votato per andarsene. Dal caso Brexit alle elezioni europee. Con Paolo Guerrieri, economista; Donata Gottardi, giurista; Stefano Palmieri, Csse In studio Andrea Malpassi, Inca Cgil. A cura di Martina Toti
Economia italiana, con il segno meno non si cresce 15/03/2019 I maggiori istituti di ricerca non lasciano dubbi: produzione industriale, fiducia di imprese e famiglie, salari, occupazione e Pil scendono. Difficilmente primavera ed estate saranno bellissime. Con Riccardo Sanna, Cgil
Il ruolo dell’impresa, perché ripensare i fondamenti Anna Grandori 19/11/2018 Le aziende, come tutte le società e le associazioni legalmente riconosciute, dovrebbero avere una governance a impianto democratico o quantomeno rappresentativo. Il valore costituzionale della terzietà