L'anniversario Compagna Rossanda Ilaria Romeo 23/04/2021 Il 23 aprile del 1924 nasceva a Pola Rossana Rossanda, tra le intellettuali più autorevoli del Paese, memoria storica dell’Italia del Dopoguerra, giornalista, intellettuale, comunista, scrittrice, fondatrice del Manifesto
La recensione Il decennio che cambiò l'Italia Emiliano Sbaraglia 08/02/2021 Luciana Castellina e Massimo Serafini sono i curatori di “La fabbrica del Manifesto”, selezione di scritti della rivista e del quotidiano comunista, che raccontano le lotte politiche e sociali nel nostro Paese dal 1969 al 1979
La stampa Gli eretici radiati Ilaria Romeo 27/11/2020 Il 27 novembre 1969 viene radiato dal Pci il gruppo del manifesto. Qualche mese prima aveva pubblicato l'omonima rivista, stampata in 75.000 copie e diretta da Lucio Magri e Rossana Rossanda. In redazione Luigi Pintor, Aldo Natoli, Valentino Parlato, Luciana Castellina, Lidia Menapace e Ninetta Zandegiacomi. L'editore era Dedalo, la grafica di Giuseppe Trevisani
In memoria di un cercatore di futuro 08/01/2020 Ci ha lasciato Benedetto Vecchi, responsabile delle pagine culturali del Manifesto e studioso appassionato di intelligenza artificiale e lotta di classe ai tempi della gig economy. A cura di Emiliano Sbaraglia
Rivendicazioni globali. Le possibili vie per un nuovo internazionalismo 07/11/2019 Con David Broder, Jacobin Italia; Susanna Camusso, responsabile politiche europee e internazionali Cgil; Pierfrancesco Majorino, europarlamentare PD; Nathalie Tocci, direttore Affari Internazionali-Iai. Coordina Tommaso Di Francesco, il Manifesto
Bottino di guerra 24/10/2019 L'accordo turco-russo non ferma l'emergenza nel nord della Siria. Ospedali fuori uso e mezzo milione di curdi sono senza acqua. Intervengono Chiara Cruciati, il manifesto; Andrea Iacomini, Unicef; Paolo Beccegato, Caritas. A cura di Stefano Milani
Licenziati! Almaviva Roma 2005-2018 18/09/2019 Il più grande licenziamento collettivo degli ultimi 25 anni raccontato dalla penna di due giornalisti del lavoro, Massimo Franchi e Antonio Sciotto. A cura di Emiliano Sbaraglia
Era ora! 05/09/2019 Finalmente revocato il divieto di dimora per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. Con Roberta Ferruti, Re.Co.Sol. e Silvio Messinetti, il manifesto. A cura di Martina Toti
Facce di bronzo 26/06/2019 Il neosindaco di Riace, il leghista Trifoli sarebbe stato ineleggibile. Ma nessuno se ne sarebbe accorto o avrebbe voluto accorgersene. Interviene Silvio Messinetti, il manifesto. A cura di Martina Toti