Scambi commerciali Moneta elettronica 2022 Cristian Perniciano 21/04/2022 Da alcuni decenni alla tradizionale modalità dei pagamenti in contante, tramite banconote e monete, si sono affiancati pagamenti detti cashless, in modalità elettronica che, a vario titolo e con diversi tempi comportano il trasferimento di somme di danaro tra conti correnti bancari o postali ma anche conti o portafogli virtuali. La crescita dell'uso di questi strumenti pone alcuni problemi
Trasformazioni Dall'agenda alla bussola digitale Cinzia Maiolini 20/04/2022 Un bilancio degli obiettivi del Consiglio Europeo del 2000 sull'economia della conoscenza. Il ruolo chiave delle Ict, le tecnologie. Ecco che cosa è successo negli ultimi venti anni. Il ruolo dei sindacati nei processi di trasformazione
Il tema La cybersecurity e la protezione delle attività digitali 03/03/2022 Il webinar parte dall'ultimo numero di Idea Diffusa
L'analisi La sicurezza informatica sul lavoro Giacomo Tesio 30/12/2021 Di (in)sicurezza digitale si può morire, ma la riconduzione delle cause e delle responsabilità è molto più complessa
Per orientarsi Le fonti normative della cybersecurity 30/12/2021 Un vademecum a cura della redazione di Idea Diffusa
Analisi L’evoluzione della cybersecurity nelle reti Tlc intelligenti e programmabili Raffaele Bolla, Alessandro Carrega, Franco Davoli 30/12/2021 Una crescente complessità mette a dura prova le soluzioni di cybersicurezza. Gli aspetti legati alla sicurezza di rete sono stati adeguati alla nuova situazione in misura minore rispetto alle reali necessità
Istituzioni Anche la vita digitale va protetta Nunzia Ciardi 30/12/2021 Da pochi mesi l’Italia si è dotata di un’Autorità nazionale per la cybersicurezza, deputata alla tutela dello spazio cibernetico. Vediamo quali sono le sue competenze e funzioni
Il commento Cybersicurezza, è tempo di agire Giuseppe Massafra 30/12/2021 Nei primi sei mesi dell’anno i reati informatici sono stati 800 al giorno. Incluso l’attacco alla rete Cgil. Occorre investire risorse in una politica nazionale di contrasto e protezione. Le priorità
L'approfondimento Cyber sicurezza: una questione che ci riguarda Cinzia Maiolini 30/12/2021 Sarebbe necessario costituire un laboratorio nazionale di ricerca e sviluppo che possa mettere in sinergia sia il mondo della ricerca che gli stakeholder pubblici e i soggetti privati