Ue L’Etui e la formazione per affrontare la digitalizzazione Monica Ceremigna 21/04/2022 La trasformazione continua e veloce del mondo del lavoro implica una formazione continua e duratura. Ecco i principali programmi e le ricerche dell'Istituto sindacale europeo
Idea diffusa Cybersicurezza, la sfida è adesso 21/04/2022 Gli atti criminali crescono insieme allo sviluppo della rivoluzione digitale.
Scheda Lo Sportello Unico Digitale 21/04/2022 L'obettivo principale di questa iniziativa che fa parte della più generale strategia del Mercato Unico Digitale è quello di favorire la mobilità dei cittadini e delle imprese
Scheda I veri compiti del Garante della Privacy 21/04/2022 L'analisi delle normative che regolano l'attività della figura istituzionale preposta al controllo della riservatezza personale in una scheda elaborata dall''Ufficio del Garante
Innovazione Il percorso della transizione digitale in Europa Federica Cochi 21/04/2022 A dieci anni dal lancio dell'Agenda digitale frutto della Strategia di Lisbona è possibile fare un primo bilancio sugli obiettivi effettivamente realizzati in termini di competenze e protezione delle professionalità
Scambi commerciali Moneta elettronica 2022 Cristian Perniciano 21/04/2022 Da alcuni decenni alla tradizionale modalità dei pagamenti in contante, tramite banconote e monete, si sono affiancati pagamenti detti cashless, in modalità elettronica che, a vario titolo e con diversi tempi comportano il trasferimento di somme di danaro tra conti correnti bancari o postali ma anche conti o portafogli virtuali. La crescita dell'uso di questi strumenti pone alcuni problemi
Trasformazioni Dall'agenda alla bussola digitale Cinzia Maiolini 20/04/2022 Un bilancio degli obiettivi del Consiglio Europeo del 2000 sull'economia della conoscenza. Il ruolo chiave delle Ict, le tecnologie. Ecco che cosa è successo negli ultimi venti anni. Il ruolo dei sindacati nei processi di trasformazione
Il tema La cybersecurity e la protezione delle attività digitali 03/03/2022 Il webinar parte dall'ultimo numero di Idea Diffusa
L'analisi La sicurezza informatica sul lavoro Giacomo Tesio 30/12/2021 Di (in)sicurezza digitale si può morire, ma la riconduzione delle cause e delle responsabilità è molto più complessa