Il nuovo piano industriale In nome della sostenibilità Ilvo Sorrentino 20/04/2021 Acea investe quattro miliardi per lo sviluppo delle infrastrutture idriche ed elettriche: si passa dall'acqua alle connessioni di rete, guardando al modello della smart city. Anche nell'area ambientale si aprono nuove opportunità per lo smaltimento e la valorizzazione di fanghi e rifiuti
Ambiente Innovazione e smaltimento Massimo Cenciotti 20/04/2021 Il sistema integrato della raccolta rifiuti digitale è decisamente un volano fondamentale per l'affermazione dell'economia circolare e per lo stesso sviluppo del Paese. Ma servono adeguati investimenti e tecnologie all'avanguardia per ottenere il maggior efficientamento
Innovazione Reti digitali e dati: bene comune Raffaele Paudice 20/04/2021 Napoli sperimenta l'espansione di Airbnb, Uber Eats, Deliveroo, 5G. La Camera del lavoro metropolitana chiede alle istituzioni d'intervenire per governare tali fenomeni, pena l'insorgere di ulteriori asimmetrie sociali fra un quartiere e l'altro della città
Idea Diffusa Una città del futuro a misura d'uomo Maurizio Landini 20/04/2021 Nella progettazione delle smart cities mettiamo al centro le relazioni sociali e il benessere diffuso. È tempo di costruire un sistema pubblico e trasparente dei dati generati dai cittadini: informazioni da utilizzare per la ricognizione dei bisogni delle persone e quindi per dare risposte
Coop valley Per una città mutualistica e solidale Matteo Lepore 20/04/2021 Bologna è il primo centro urbano a promuovere iniziative, come la "Carta dei diritti fondamentali dei lavoratori digitali", per affrontare le distorsioni causate dalla nuova economia delle piattaforme, in termini d'impatto sulla comunità locale
La trasformazione delle città Sempre più smart 20/04/2021 La strategia della rigenerazione urbana comprende l'idea dell'impiego di nuove tecnologie alle case e ai servizi, ma allarga l'orizzonte alla necessità di ripensare i centri urbani, grandi e piccoli, a partire dalle esigenze delle persone che vi abitano
Servizi Roma alla prova del digitale Massimo Bugani 20/04/2021 Il processo d'innovazione non si è arrestato durante la crisi dovuta al diffondersi del Coronavirus, anzi, in alcuni settori ha visto anche un potenziamento. Attualmente, sono 76 i servizi raggiungibili attraverso il portale istituzionale del Comune, fulcro del rapporto online con gli utenti
Il caso Milano, fra innovazione e diritti individuali 20/04/2021 La stragrande maggioranza di dati e algoritmi che fanno funzionare il sistema metropolitano sfuggono al controllo pubblico, preda dei colossi tecnologici. Per superare gli attuali squilibri di potere, la Camera del lavoro locale propone di discutere un piano regolatore ‘ad hoc', partendo dalla mobilità urbana
Covid-19 La questione urbana Laura Mariani 20/04/2021 Il profondo impatto della crisi ha posto la necessità di 'ripensare' le città in base a vecchie e nuove priorità. Come nella Piattaforma per lo sviluppo sostenibile della Cgil, il cui impianto richiama il Piano del lavoro, le strategie di sviluppo gestite a livello locale devono partire dalla domanda del territorio e dai bisogni della popolazione