Il ricordo Il primo insegnamento, il suo carattere Sergio Cofferati 08/06/2021 Il lascito di Guglielmo Epifani è grande: mancheranno le sue capacità, il suo modo di comportarsi, di intendere e vivere il sindacato. Il suo predecessore alla guida della Cgil ne ricorda lo spessore umano, intellettuale e politico
La cultura Lavoro e diritti, la sua bussola Giorgio Nardinocchi 08/06/2021 Quello che ha fatto di lui un grande sindacalista è la rettitudine del suo cammino. Fin da quando fu nominato direttore della casa editrice della Cgil, che sotto la sua guida fece un enorme passo avanti
Il ricordo Epifani, l’intellettuale che amava i libri Angelo Lana 08/06/2021 Il suo incontro con la Cgil avvenne nel 1974 attraverso l’Esi, la casa editrice del sindacato che nel 1982 diventerà Ediesse. Una passione profonda continuata anche durante il suo impegno di direzione dell’Associazione Bruno Trentin
Il ricordo di Landini «Un uomo gentile, affettuoso, accogliente» 08/06/2021 "La notizia della morte ci ha colto impreparati", dice commosso il segretario generale della Cgil, sottolineando che Guglielmo "ti metteva a tuo agio, non ti faceva pesare ruolo e cultura". Nelle prossime settimane "rifletteremo su ciò che lascia, a noi e al Paese"
Il ricordo Ti vogliamo bene Susanna Camusso 08/06/2021 Guglielmo Epifani propose alla Cgil che a succedergli fosse Susanna Camusso, che oggi ricorda prima di tutto l'amico, poi il dirigente sindacale
L'uomo Quando Guglielmo Epifani disse: il nostro futuro riparta dalla nostra storia Ilaria Romeo 07/06/2021 La vicenda umana e sindacale di un leader sindacale tanto determinato quanto gentile
Il video Grazie Guglielmo 07/06/2021 Il tributo della Cgil nazionale ad Epifani, quando nel 2010 lasciò la guida del sindacato dopo 8 anni
Il cordoglio L'Italia abbraccia Epifani 07/06/2021 Il mondo del sindacato e della politica ricorda l'ex segretario della Cgil, scomparso all'età di 71 anni