Sicilia: Flai chiede investimenti sull’ambiente 27/02/2018 “La green economy può diventare fattore di sviluppo e di valorizzazione del lavoro forestale”
Sviluppo sostenibile, è sempre più «verde» il futuro del lavoro Gianni Di Cesare 18/07/2016 La Cgil ha fino in fondo compreso la novità della (doppia) crisi in atto e, già nella Conferenza di programma del 2013, aveva proposto al Paese il suo Piano del lavoro come strumento di intervento. Una sfida ambiziosa e allo stesso tempo necessaria
La «green economy» come paradigma tecno-produttivo Daniela Palma 30/06/2016 Crisi globale ed emergenza climatica procedono in parallelo: per affrontarle servono nuove politiche di sviluppo. In questo senso, colpisce il “sorpasso” dei Paesi di nuova industrializzazione sull’Europa, dove si segnalano contrazioni degli investimenti
Italia ai margini dello sviluppo della green economy Roberto Romano 01/06/2016 L’assenza in tutte le fasi di creazione del valore nel settore pregiudica la capacità di concorrere alla realizzazione del nuovo paradigma tecno-economico. L’effetto? Il lavoro buono non sarà di casa nel nostro Paese, salvo che per le attività marginali
Serve una grande spinta per l’occupazione verde Emanuele Di Nicola 31/05/2016 Un incontro a corso d'Italia rilancia la proposta della Cgil. Di Cesare: “Il Piano del lavoro è lo strumento giusto: lo Stato intervenga con la creazione di impiego nei settori green”. Decarbonizzazione, una strada complessa, ma necessaria. La discussione
Lavoro, una speranza «verde» Jacopo Formaioni 24/12/2015 Secondo il rapporto GreenItaly 2015, dalla green economy sono arrivate 294.200 assunzioni: ben il 59% della domanda di lavoro. Ma molto “verde” sembra esserci anche nel futuro. Le figure più richieste, i contratti offerti. Il caso Toscana
Sud, la «green economy» come opportunità di crescita Stefano Sylos Labini 28/08/2015 Dalle anticipazioni del Rapporto Svimez 2015 emerge che il Mezzogiorno è cresciuto dal 2000 al 2013 solo del 13%, ben 11 punti in meno della Grecia. Ma le nostre regioni meridionali hanno grandi potenzialità di crescita DI STEFANO SYLOS LABINI