Il video Più coraggio contro il cambiamento climatico Odile Renaud-Basso 30/01/2023 Salvare il clima è ancora possibile, ma dipende dalle scelte di questo decennio. Soprattutto servono le risorse adeguate per farlo
Transizione ecologica Summa (Cgil Basilicata): «Eni alle parole faccia seguire i fatti. Si apra subito il confronto » 20/11/2021
Rassegna Stampa internazionale In lotta per la giustizia salariale, ambientale e sanitaria Maria Teresa Polico 22/10/2021 Incoraggiati dalla carenza di manodopera e dall’aumento dei prezzi dell’energia e del costo della vita, sempre più lavoratori chiedono un aumento dei salari; la primavera sindacale degli Stati Uniti; la pressione esercitata sulla giunta birmana porta alla liberazione di 5.600 oppositori politici; per il premio Nobel per la medicina Françoise Barré-Sinoussi è un errore contrapporre la distribuzione mondiale dei vaccini contro il Covid -19 alle raccomandazioni per il richiamo vaccinale; la Confederazione sindacale del Regno Unito chiede risorse e partecipazione dei lavoratori per garantire posti di lavoro di qualità
Video Ripartiamo dal green 06/10/2020 I cambiamenti climatici sono già in atto con gravi ripercussioni. Ecco perché la riconversione è una risorsa per l'Italia
L'analisi Deutschland über alles Simona Ciaramitaro 23/06/2020 Il grande piano tedesco per fare fronte alla crisi si accredita come esempio per l'Europa, anche se non mancano severe critiche sull'incapacità di farsi sistema e di prevenire le pesanti ulteriori ripercussioni che a breve potrebbero cadere sulle spalle dei lavoratori. L'intervista a Volker Telljohann, ricercatore dell’Ires Emilia Romagna
Tecnologia green Una casa in 3d 21/05/2020 La stampa additiva per costruire case in cemento è una realtà. Un'azienda texana sta costruendo un intero quartiere in Messico. Una soluzione che rispetta l’ambiente, ed è un’opportunità per le famiglie più povere.
Green economy Il presente dell'auto è verde 21/05/2020 Dall'elettrico al gas naturale, la mobilità ecofriendly ha conquistato l'11,2% del mercato globale, ma nei primi 5 mercati europei la trazione alternativa è destinata a crescere in fretta
La transizione non lasci indietro un solo operaio Davide Orecchio 28/02/2020 460 metalmeccanici in appalto rischiano il posto per la riconversione ambientale di Torre Valdaliga dal carbone al gas. Al Mise è iniziato il confronto. Molte le proposte per la ricollocazione dei lavoratori. In attesa di risposte
Le ricadute sul mercato del lavoro - #RestoinUmbria - Obiettivi per la green economy 11/04/2019 Intervengono Umberto Calabrone, Cgil Cosenza; Fabrizio Ricci, Cgil Umbria; Edo Ronchi, Fondazione sviluppo sostenibile. A cura di Patrizia Pallara