Video-scheda Il cigno nero Paolo Andruccioli 01/12/2020 Un evento imprevedibile e raro, proprio come il volatile dal piumaggio scuro. Così l'esplosione del Covid ha travolto tutto, economia compresa. Non ne esce indenne neppure l'export, mentre il contagio mette a nudo tutti i limiti della globalizzazione
Un congresso che si apre sul mondo Stefano Iucci 18/01/2019 Alla vigilia dell'assise di Bari la Confederazione organizza una conferenza internazionale. Al centro i temi del populismo e della rivoluzione digitale. Durante: senza un'azione globale il sindacato non sarà in grado di affrontare fenomeni così complessi
Il lavoro come terza via tra globalizzazione e particolarismo 23/02/2018 Amato e Sanna a RadioArticolo1: due politiche possono ridurre le diseguaglianze e quindi il bisogno di protezione che dà la spinta al nazionalismo: la prima di buona occupazione, l'altra per l'aumento dei salari dei lavoratori
Cambiare strada verso un mondo più giusto Fausto Durante 29/09/2017 Le richieste dei sindacati al vertice delle principali economie mondiali. Rilanciare la contrattazione collettiva, gli aumenti salariali e le politiche di redistribuzione della ricchezza. Puntare su dialogo sociale e relazioni industriali
Morto Guido Rossi, critico del capitalismo finanziario 21/08/2017 Aveva 86 anni ed era stato presidente di Telecom e Consob. Tra i massimi esperti di diritto societario in Italia, non lesinava critiche alla globalizzazione senza regole. Fu chiamato in Fgci dopo Calciopoli
Il 2017 sarà l'anno dell'India Fausto Durante 02/02/2017 Uno sguardo a 360 gradi per comprendere le sorti dell'economia mondiale. L'Europa abbandoni la strada dell'austerità se vuole mantenere la leadership. Crescono piccoli Paesi come Yemen e Myanmar, ma a pagare il prezzo sono i lavoratori
Se la globalizzazione favorisce i ricchi e penalizza il lavoro Esmeralda Rizzi 17/01/2017 Il ruolo del sindacato, oggi più che mai, è quello di battersi per nuove regole, estendere i diritti e bloccare il circolo vizioso della corsa al ribasso dei salari. I referendum promossi dalla Cgil rappresentano un passo importante in questa direzione
L’Europa e il vaso di Pandora: presentato il Rapporto 2016 29/11/2016 Le politiche liberiste continuano senza ripensamenti, approfondendo la ferita delle diseguaglianze ed estendendo l’area della povertà. Anche quest’anno l’analisi accurata della crisi globale contenuta nel volume Ediesse
Ceta, il Parlamento europeo boccia regole più eque 25/11/2016 Una mozione aveva chiesto alla Corte di giustizia il parere sulla legittimità di un tribunale privato cui gli investitori possono rivolgersi per reclamare il proprio diritto al profitto. Durante e Barbieri (Cgil): "Si alimenta la sfiducia nella politica"