Normative Aste al doppio ribasso sul cibo vietate per legge 05/11/2021 Per la Flai Cgil l'approvazione del decreto da parte del consiglio dei ministri è un grande passo avanti. Soddisfatto il segretario generale Giovanni Mininni: "Il prezzo giusto è quello che tiene dentro il rispetto dei contratti, la qualità del lavoro e la qualità del prodotto"
Nazioni Unite Giovanni Mininni (Flai Cgil): sistemi alimentari garantiscano cibo sano e lavoro dignitoso 28/07/2021
Agricoltura Caporalato, Flai: bene approvazione documento Camera 13/05/2021 Mininni: "Ci auguriamo che la conclusione dell'indagine conoscitiva sullo sfruttamento nel settore primario possa contribuire ad aumentare la consapevolezza di un fenomeno così tanto pervasivo che colpisce ancora troppe lavoratrici e lavoratori, italiani e stranieri, al Sud come al Nord del nostro Paese”
La lotta Agricoli, Mininni (Flai) a Napoli: sciopero generale il 30 aprile, il governo deve ascoltarci Mattia Carpinelli e Roberta Lisi 10/04/2021 Da piazza Plebiscito il grido di rabbia di lavoratori considerati essenziali, ma lasciati senza sostegni e tutele. La battaglia, ha detto il leader del sindacato di categoria Cgil (nel video), andrà avanti fino all'obiettivo. Con lui Ricci, segretario generale della Campania, dove questo settore è fondamentale per l'economia e impegna 40 mila persone, contando solo i regolari. Il ministro Patuanelli apre al dialogo
Flai Terra e industria, l'orgoglio del lavoro 26/06/2020 Giovanni Mininni, segretario generale della Flai Cgil, racconta la categoria e i lavoratori che rappresenta. Da Giuseppe Di Vittorio al sindacato di strada, con lo sguardo rivolto all'ambiente. "Siamo fieri di avere radici profonde nella storia"
#Regolarizzateli, un tweetstorm per i migranti 16/04/2020 Mininni (Flai Cgil): “L’appello sollecita politica e istituzioni a fare presto, a intervenire su due fronti legati: accoglienza e condizione lavorativa. Chiediamo la regolarizzazione e la soluzione del dramma abitativo"
Flai, passi avanti verso la filiera etica 16/01/2020 Molti fornitori agricoli della distribuzione si sono iscritti alla Rete del lavoro agricolo di qualità, giocando un ruolo positivo nella lotta al caporalato e allo sfruttamento. Mininni: "È un bell'esempio di responsabilità sociale d'impresa da estendere"
Flai: bene piano triennale di Catalfo, ma fare in fretta 14/01/2020 Mininni: "In modo da affiancare alla legge 199/2016 strumenti e interventi su prevenzione, vigilanza e controlli. Un primo atto concreto potrebbe essere l’istituzione delle sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualità in ogni provincia"