Venticinque anni dopo, il ricordo della Cgil 22/05/2017 Commemorazione in occasione del direttivo nazionale di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, uccisi nell'attentato del 23 maggio 1992. Confederazione in prima fila anche alle iniziative di Palermo
Giovanni Falcone, biografia di un "servitore" dell'Italia 23/05/2011 Il ministero per la Pa pubblica sul suo sito la biografia del magistrato assassinato dalla mafia nel 1992. Dagli esordi a Trapani al trasferimento a Palermo. L'incontro con Borsellino e il maxiprocesso a “Cosa nostra”. L'isolamento, la fine a Capaci
Strage politica o mafiosa? Parla Bruno Trentin Renato D'Agostini 08/06/2002 La mafia colpisce secondo i suoi fini, questo ha sempre sostenuto il giudice palermitano senza mai essere ascoltato