Sinistra al bivio, Corbyn l'unica ricetta 25/09/2017 Braun (Fondazione Ebert): "In Germania solo un operaio su quattro ha votato per la Spd". Per Durante (Cgil) dietro al successo della Afd "c'è la gestione dei fenomeni migratori, sarà questo il banco di prova per la ripresa delle forze democratiche"
«In Germania i contratti tutelano ma il dumping crea grossi problemi» Martina Bortolotti 22/06/2017 Parla Matthias Kramer, esponente del sindacato dei servizi pubblici tedesco Ver.Di., a Roma per l’assemblea nazionale igiene ambientale della Funzione Pubblica Cgil promossa per lanciare la campagna elettorale in vista del rinnovo delle Rsu e Rlssa
Il rischio si chiama ridenominazione Marcello Minenna 15/05/2017 Pubblicato su “Social Europe Journal” il 28 marzo. Titolo originale: “Bund tedeschi, emerge il rischio ridenominazione”. La possibilità che un asset in euro sia determinato in una diversa moneta dopo l’uscita dall’Ue si riaffaccia sul mercato dei bund
Perché il surplus tedesco è un falso bersaglio Francesco Morosini, Ytali 18/10/2016 Il problema di crescita dell’Italia è in gran parte interno. Il nostro capitalismo è capace di creare dei gioielli d’industria, ma vi sono molti fattori – fiscali, vincoli burocratici, poca ricerca e sviluppo – che bruciano la sua competitività
«Salviamo l'euro e l'Unione dal disastro» 28/04/2016 Barbi (Cgil) a RadioArticolo1: “La situazione sta arrivando a punti critici strutturali: l’unico Paese che continua a trarne benefici è la Germania. Dobbiamo puntare su un'economia espansiva e su una maggiore integrazione politica fra gli Stati"
Landini: fine socialdemocrazia, sciopero anti-Merkel 15/07/2015 Il segretario generale della Fiom: 'Dopo l'accordo dell'Eurogruppo che ha messo alle strette il governo greco di Tsipras, si è chiusa una fase storica; ora i progressisti non hanno più un ruolo'