Donne e diritti Disparità di salario, anche questa è violenza Roberta Lisi 25/11/2021 Il Parlamento ha approvato la legge per la parità salariale. Secondo la Cgil un provvedimento di "indubbio valore politico", in un Paese dove il gender gap sfiora il 30%
Gender gap Venezia, la regata storica della discriminazione...con soldi pubblici. Alla prima donna in premio la stessa cifra dell'ultimo degli uomini 23/07/2021
Lo studio Spi Cgil Veneto: pensionate prendono in media 703 euro al mese contro i 1.344 degli uomini 13/07/2021
L'intervento Lo studio per la conquista della parità salariale 04/06/2021 La rettrice dell'Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, vede nell'emergenza Covid l'occasione per cambiare lo status quo. Partendo dalla competenza e dalla meritocrazia
Diritti Gender gap, qualcosa si muove Roberta Lisi 04/06/2021 All’esame del Senato la proposta di Direttiva europea per rendere uguali le retribuzioni tra donne e uomini. Positivo il giudizio della Cgil sul testo. Per annullare il divario nel mondo ci vorranno poco più di 267 anni
La notizia Lazio, approvata all'unanimità la legge che promuove la parità retributiva. prima regione in Italia 20/05/2021
Riforme Pensioni, la battaglia per la parità Paolo Andruccioli 12/05/2021 Nel cantiere per la riforma della previdenza pubblica che sta per riaprirsi peseranno le questioni di genere. Le lavoratrici italiane sono tra le più penalizzate in Europa anche in termini di uscita dal mondo del lavoro e acquisizione del diritto ad un’età anziana serena
Video Nuove tecnologie contro il gender gap 04/03/2021 Darya Majidi, creatrice della community Donne 4.0, imprenditrice e scrittrice, spiega come le tecnologie possono essere strumento di crescita professionale per le lavoratrici
Donne Senza portafoglio, ma non solo le ministre Simona Ciaramitaro 04/03/2021 Il coordinamento donne della Fisac Cgil non intende lasciar cadere nel vuoto le proteste per il divario di rappresentanza tra uomini e donne nel nuovo governo. Servono scelte politiche-economiche, come indica l'Ue, in favore del riequilibrio di genere