Contratti Gas-acqua: 220 euro di aumento 03/10/2022 Sono interessati oltre 43 mila addetti e circa 400 imprese. Potenziato il sistema partecipativo sull'andamento del settore, sui modelli organizzativi e sugli scenari del settore energetico
Contratti Gas-acqua, al via trattative per il ccnl 12/05/2022 Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil nazionali: "È essenziale realizzare un rinnovo che garantisca il potere d'acquisto dei salari, in un momento difficile per il Paese e in presenza di un'inflazione che sta destabilizzando la vita di tanti lavoratori e delle loro famiglie"
Contratti Gas-acqua, ecco la nuova piattaforma 15/02/2022 Oltre 48.000 i lavoratori interessati. La richiesta complessiva di aumento salariale proposta da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è di 185 euro. Ora il documento sarà proposto nelle assemblee dei lavoratori, che dovranno votarlo
Parma Iren, oggi i lavoratori in piazza 26/10/2021 La protesta dei dipendenti del gruppo di fronte all'assordante silenzio del sindaco sui problemi della multiutility. Una delegazione sindacale a nome di tutte le sigle di categoria coinvolte è stata ricevuta dal capo di gabinetto del Comune
Gas-acqua, sì al rinnovo: 106 euro di aumento 08/11/2019 L'accordo riguarda oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese. Previsti anche 100 euro di una tantum per il periodo di vacanza contrattuale. Valorizzazione della cultura della partecipazione e coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte d'impresa
Gas-acqua, sindacati: in primis, rafforzare le relazioni 14/06/2019 Iniziate oggi a Roma le trattative per il rinnovo del ccnl di settore (oltre 48.000 i lavoratori interessati) scaduto il 31 dicembre 2018. Al tavolo di trattativa presenti Filctem, Femca, Uiltec e le controparti datoriali Anfida, Assogas, IGas, Utilitalia
Filctem: sbagliate le misure del governo 17/12/2018 Miceli: con l'articolo 177 del Codice degli appalti si privatizzano gas-acqua ed elettricità, mentre con il progetto di legge Daga si acquistano aziende che sono già pubbliche. "Le operazioni avranno ricadute negative per i lavoratori e per i servizi"
Uno sciopero per difendere 70 mila posti di lavoro 14/12/2018 I sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno proclamato 8 ore di stop a livello nazionale. Preoccupano l'articolo 177 del codice degli appalti, la riforma del servizio idrico integrato e l'esclusione della geotermia dalle fonti rinnovabili
Riforma servizi pubblici integrati: sindacati, allarme occupazione 12/12/2018 L'assemblea dei delegati Filctem, Femca e Uiltec "nel ricordare come la nostra Costituzione affermi l'acqua come bene pubblico, confuta le ragioni della riforma Daga: si rischia un impatto pesantissimo sul lavoro"