Regimi Brigate internazionali: in lotta contro tutti i fascismi Ilaria Romeo 23/12/2022 Era il 1936 quando Benito Mussolini decise di inviare truppe italiane a sostegno del golpe franchista. Dall'Italia, pronti a battersi per la libertà, partirono anche i volontari antifascisti: "No pasaran" era il loro motto, presto diventato "Pasaremos"
Il personaggio Dolores Ibárruri, la pasionaria Ilaria Romeo 09/12/2022 Antifranchista, intrepida e coraggiosa, comunista, antifascista, femminista e rivoluzionaria, fu la donna che lanciò alla radio un grido che passerà alla storia: "Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio! No pasaran!"
Il dipinto Guernica, il primo bombardamento sui civili della storia Ilaria Romeo 26/04/2022 La cittadina basca viene rasa al suolo il 26 aprile 1937 dagli aerei tedeschi che sostenevano le truppe del generale Franco. La devastazione e l'orrore di quei 1654 morti verranno immortalati nell'omonimo dipinto di Picasso
La fucilazione Federico Garcìa Lorca: il poeta della Repubblica Martina Toti 19/08/2020 Nell'agosto del 1936, i franchisti uccidono "l'Omero spagnolo" e fanno sparire il suo corpo nel nulla