Contratto metalmeccanici Federmeccanica chiude, è rottura sul salario Marco Togna 07/10/2020 Interrotta la trattativa sul rinnovo, le aziende negano incrementi che vadano oltre il mero adeguamento dell’inflazione. Indetto lo stato di agitazione, con assemblee in tutti i luoghi di lavoro, e già si annunciano i primi scioperi spontanei. Re David (Fiom Cgil): "Da novembre scorso a oggi gli industriali non hanno mai cambiato idea sugli aumenti. E non c’entra nulla la crisi legata alla pandemia Covid-19”
Contratti Metalmeccanici, il giorno della verità Marco Togna 06/10/2020 Mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre la trattativa per il rinnovo arriva al punto cruciale: il salario. “Se Federmeccanica ci dirà zero - avverte la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David - ovviamente bisognerà trovare il modo di farle cambiare idea”
Il punto Contratto metalmeccanici, trattativa in salita Fabrizio Ricci 01/10/2020 Francesca Re David, segretaria generale della Fiom Cgil, analizza lo stato del confronto con Federmeccanica. "Fino ad ora c'è stata una chiusura totale alle nostre richieste e sul salario zero euro. Se continuano così servirà la mobilitazione di lavoratrici e lavoratori"
L'intervista Un contratto «innovativo»: la sfida della Fiom Marco Togna 16/09/2020 "Lo scorso rinnovo si è chiuso praticamente senza salario, stavolta la nostra piattaforma è economicamente ambiziosa", spiega la segretaria generale dei metalmeccanici Cgil Francesca Re David. Trattativa con Federmeccanica al via, stabiliti due incontri a settimana
Contratti «Un accordo senza aumenti? Impensabile» Ivana Marrone e Marco Togna 11/09/2020 Al via mercoledì 16 e giovedì 17 settembre il confronto per il rinnovo del ccnl dei metalmeccanici. "C'è bisogno di innovazione, soprattutto c'è la necessità di redistribuire la ricchezza", spiega la segretaria generale della Fiom Cgil Francesca Re David. La richiesta salariale è di una valorizzazione dell’8 per cento sul trattamento economico dei minimi
Il seminario Ilva e le sue sorelle Lello Saracino 28/07/2020 A Bari Cgil e Fiom s'interrogano sul settore metalmeccanico in Puglia, un comparto in trend positivo ma segnato da crisi aziendali e dall'incertezza post-pandemia. “Quando si parla di politiche industriali, o si parte del Mezzogiorno o serve a poco”, spiega la segretaria generale delle tute blu Francesca Re David, sollecitando il governo a scelte decisive sui comparti della siderurgia e dell'automotive
La spinta delle fabbriche: o sicuri o fermi Marco Togna 19/03/2020 "Nelle aziende stiamo firmando accordi per lavorare secondo le regole", spiega la segretaria generale Fiom Francesca Re David. "Continuano anche gli scioperi, non c'è ovunque la medesima sensibilità". Il Cura Italia? "Strumento importante, ma non basterà"