Contratti «L'obiettivo? Andare oltre le tre cifre» Marco Togna 03/02/2021 Stretta finale per il rinnovo del ccnl dei metalmeccanici, martedì 2 è iniziata la non-stop che dovrebbe portare alla firma. Il nodo è il salario, spiega in un'intervista la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David: "Puntiamo a un riconoscimento forte, l'aumento vada tutto su minimi e paga oraria"
Industria Stellantis, buona la prima Tommaso Di Felice 20/01/2021 Il nuovo colosso automobilistico, nato dalla fusione di Fca e Psa, ha incontrato i sindacati e ribadito la volontà di garantire la piena occupazione negli stabilimenti italiani. Ottimo, intanto, il debutto in Borsa. Re David e De Palma, Fiom Cgil: “Soddisfatti per l'apertura di dialogo. Ora serve mantenere gli impegni, dare più spazio ai giovani e maggiore attenzione all'ambiente”
Metalmeccanici Avanti piano, e le distanze restano tutte Marco Togna 09/12/2020 Nuovo incontro tra Federmeccanica-Assistal e sindacati per il rinnovo del contratto. “Siamo in una fase della trattativa molto complicata", commenta la segretaria generale della Fiom Cgil Francesca Re David: "Soprattutto permangono differenze sui temi centrali del salario e dell'inquadramento, se non ci sono risposte adeguate non si può progredire”. Fissati i prossimi appuntamenti: 15, 16 e 22 dicembre
Siderurgia Lo Stato entra in Ilva, ora tutelare tutti i lavoratori Marco Togna 30/11/2020 Raggiunta l'intesa tra ArcelorMittal e Invitalia: l'agenzia entrerà al 50%, nel giugno 2022 arriverà al 60. "Decisione positiva, è una scelta di politica industriale", commenta la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David: "Ma l'accordo sindacale con il nuovo soggetto non potrà prescindere dalla piena occupazione in tempi e modalità sostenibili"
Siderurgia Ex Ilva, progetto lavoro Marco Togna 25/11/2020 Conferenza stampa dei sindacati metalmeccanici alla vigilia dell’annunciato ingresso di Invitalia nel capitale sociale a fianco di ArcelorMittal. "Lo Stato non deve limitarsi a mettere risorse o alla sola funzione di controllo", spiega la segretaria generale Fiom Cgil Francesca e David: "Deve avere una funzione attiva, di indirizzo, che dia appunto il senso dell’intervento pubblico”
Metalmeccanici Lo sciopero indispensabile Marco Togna 05/11/2020 Stop generale di quattro ore e presìdi in tutta Italia a sostegno del rinnovo del contratto, scaduto da quasi un anno. Il confronto si è arenato sull'aumento salariale, con Federmeccanica che intende limitarsi al mero adeguamento dell'inflazione. Re David (Fiom Cgil): "La trattativa non è mai partita, gli industriali hanno la medesima posizione di un anno fa, la pandemia non c'entra proprio nulla"
Il video «Senza aumenti salariali non c'è il contratto nazionale» 07/10/2020 Francesca Re David (Fiom Cgil): "La posizione di Federmeccanica è inaccettabile e ha provocato l'interruzione della trattativa. La parola e l'iniziativa passano alle lavoratrici e ai lavoratori"