Formazione La Filt di domani R.G. 15/01/2022 Il sindacato dei trasporti Cgil organizza per tutto il 2022 un corso preparatorio sulle politiche di genere, composto da una lezione al mese online, dedicato a quadri, dirigenti e delegati su temi legati all'economia, ambiente e sostenibilità, previdenza, sanità, comunicazione, sviluppo
L'indagine Pubblica amministrazione: la formazione è centrale Emanuele Di Nicola 02/01/2022 Il questionario online di Fp Cgil e Forum PA, condotto tra gli iscritti della piattaforma sui concorsi pubblici. Per la maggioranza la crescita professionale è più importante della stabilità e della retribuzione. Sorrentino, Fp: "Progetto di successo, esempio di sindacato digitale. Serve un nuovo paradigma pubblico con la persona al centro"
Emilia Romagna Siglato accordo su salute e sicurezza lavoratori 18/11/2021 Fra sindacati dei trasporti, Trenitalia, Tper e Regione. Si tratta di una delle prime intese del genere in Italia, riguardante la formazione dei dipendenti a contatto con la clientela
Bologna Stm, rinnovato l'integrativo 10/11/2021 Fiom Cgil-Rsu: "Il nuovo contratto inserisce importanti elementi di contrasto alla precarietà, riconoscendo a tutti i lavoratori con contratto a termine e in somministrazione il diritto di essere assunti a tempo indeterminato una volta raggiunti i dodici mesi, anche non continuativi, di anzianità aziendale. Grande rilievo anche a formazione, previdenza complementare, sanità integrativa, salute e sicurezza sul lavoro"
Sindacato Tessere o non essere: a Nocera Umbra il primo corso in presenza Fabrizio Ricci 02/11/2021 Prosegue in casa Cgil la formazione di delegate e delegati finalizzata a coinvolgere il più possibile tutti quei lavoratori rimasti finora esclusi dal mondo sindacale
Modulo 3 / Sindacale Tavola Rotonda 29/10/2021 Tiriamo un po’ le fila e attiviamo strumenti. Con Rossana Dettori, segretaria confederale Cgil; Giovanni Asaro, direttore Inail Piemonte; Bartolomeo Griglio, vicedirettore settore prevenzione e veterinaria settore emergenza covid 19 Regione Piemonte; Anna Mantini, consigliera di Parità Regione Piemonte. Coordina Pier Massimo Pozzi, segretario generale Cgil Piemonte
Incidenti sul lavoro Sorveglianza e formazione indispensabili per la sicurezza 21/10/2021 Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: "Occorre una maggiore sorveglianza dai responsabili aziendali presenti nella filiera produttiva e una specifica formazione del lavoratore, in special modo se neoassunto, anche in relazione al tema della sicurezza sul luogo di lavoro. Siamo in attesa che il Governo faccia la propria parte, emanando il decreto che dovrebbe contenere importanti novità sul piano della prevenzione degli infortuni, ma anche pene e sanzioni più severe per le aziende che non rispettano le relative normative"
NORMATIVA / MODULO 2 La tutela antidiscriminatoria e le questioni di genere nei luoghi di lavoro Francesco Rizzi 19/10/2021
Sindacale / Modulo 3 Gli accordi europei e le leggi italiane 14/10/2021 La lezione di Raffaele Guariniello