L'analisi Calo demografico e lavoro: effetti «indesiderati» Fulvio Fammoni 15/02/2022 L'Istat ci dice che il tasso di occupazione in Italia è tornato al 59%. Ma il dato va interpretato correttamente: il risultato è influenzato dal fatto che diminuisce la popolazione in età da lavoro. In realtà, dunque, non c'è stato alcun recupero occupazionale. Servono interventi immediati
L'analisi Culle sempre più vuote, colpa della pandemia ma non solo Fulvio Fammoni 22/12/2021 La denatalità è un virus che colpisce l’Italia da tempo. Colpa di mancate politiche di conciliazione, scarsità di servizi e di una accentuata sfiducia verso il futuro
Il glossario di Sociotechlab Le tre facce del Digital Divide 20/12/2021 Questa rubrica, curata dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, è dedicata alla raccolta di parole chiave che ruotano intorno al tema “Anziani e Tecnologia”. La finalità è di realizzare un glossario per esemplificare e divulgare contenuti sul significato di vocaboli e tecnologie rivolte alla terza età, in particolare in ambito socio sanitario, mettendone in luce opportunità, limiti ed esperienze concrete.
L'analisi Occupazione, una ripresa troppo lenta Fulvio Fammoni 02/12/2021 I nuovi dati Istat raccontano di un Paese dove il lavoro fa fatica ad uscire dalle sabbie mobili. Precario, quasi esclusivamente maschile e sempre più disuguale
L'allarme L'Italia è campione d'Europa anche di salari bassi Paolo Andruccioli 02/11/2021 La Cgil e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio presentano i risultati di una ricerca che mette a confronto le dinamiche retributive nazionali con quelle del resto d'Europa. I precari sono ormai tre milioni. All'iniziativa sono intervenute anche la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi e la segretaria confederale Tania Scacchetti: "Necessario rafforzare la contrattazione e varare una legge sulla rappresentanza"
Ue Progetto Discus, la conferenza finale 25/10/2021 Il webinar online con esperti e rappresentanti sindacali
L'iniziativa Amelia ricorda il suo sindaco, Luciano Lama Fabrizio Ricci 22/10/2021 Attraverso le voci dei suoi collaboratori e compagni la Cgil di Terni ha ricostruito una pagina importante della vita del sindacalista, primo cittadino del piccolo comune umbro da 1989 al 1996
L'omaggio Luciano Lama, uomo del sindacato e delle istituzioni Fondazione Di Vittorio 14/10/2021 Iniziativa al Senato per ricordare lo storico segretario generale della Cgil che fu anche un partigiano, un apprezzato politico e “un fedele servitore delle istituzioni”
Smart working Il lavoro (quasi) agile degli informatici Paolo Andruccioli 01/10/2021 Una ricerca della Fondazione Di Vittorio in collaborazione con la Cgil di Roma e Lazio e la Fiom. Giudizio tendenzialmente positivo da parte dei lavoratori, che rivolgono però richieste precise al sindacato, soprattutto sulla gestione degli orari e il diritto alla disconnessione