L'intervista Le questioni delle donne ci riguardano tutti Giorgio Sbordoni e Mauro Desanctis 20/10/2021 Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni spiega gli obiettivi dell'appuntamento in programma oggi a Roma. "Un'assemblea che non è solo un evento per onorare lo Statuto, ma un impegno per chiunque lavori nella nostra organizzazione"
Contratti A Roma la manifestazione dei lavoratori della forestazione 16/09/2021 Nuovo presidio e altri due appuntamenti in programma per la prossima settimana perché - spiega il segretario nazionale della Flai Cgil Davide Fiatti - i 65mila addetti del settore hanno diritto al rinnovo
L'anniversario Buon compleanno, Flai Cgil 30/01/2021 Dal 26 al 30 gennaio 1988 si tenne a Bari il congresso costitutivo della Flai Cgil, nata dalla fusione di due categorie per unificare il lavoro della filiera agroalimentare
Agroindustria Una donna al vertice Mattia Carpinelli 29/09/2020 L'assemblea generale della Flai Cgil Campania elegge Giovanna Basile. Per la seconda volta, dopo la Sardegna, la federazione opta per una guida femminile a livello regionale
«Serve giustizia, non servono i voucher» Fabrizio Ricci 20/04/2020 Video intervista a Tina Balì, segretaria della Flai Cgil nazionale: "Ci voleva un'emergenza sanitaria senza precedenti per accorgersi dell'importanza dei lavoratori stagionali, ora vanno regolarizzati. Non si può usare la pandemia per ridurre i diritti"
Don Ciotti: «Regolarizzateli» 20/04/2020 Il presidente di Libera, si unisce all'appello lanciato da Flai-Cgil e Terra! ai Ministri Bellanova, Lamorgese, Speranza, Catalfo e Provenzano, affinchè vengano regolarizzati al più presto le migliaia di stranieri irregolari che vivono nei ghetti
Chiedono di fare una verifica: Rsu respinti dall'azienda Fabrizio Ricci 18/03/2020 Grave episodio dalla Eskigel di Terni, i sindacati scrivono al prefetto: “Violato il protocollo sindacati-imprese-governo”. Parla Barbara Silvestrini, delegata sindacale: “Volevamo verificare le distanze di sicurezza. Su di noi pressione enorme”
Approvato il Piano nazionale contro il caporalato 20/02/2020 Avrà durata triennale e sarà coordinato dal ministero del Lavoro. I sindacati hanno partecipato alla redazione: “Un lavoro ambizioso”. Quattro le priorità: prevenzione, vigilanza e contrasto, protezione e assistenza, reintegrazione socio-lavorativa