Il sindacalista Fernando Santi, l'orgoglio di chiamarsi compagno Ilaria Romeo 15/09/2022 Socialista, antifascista e partigiano, segretario generale aggiunto della Cgil, Santi lascia la confederazione nel 1965, già malato. Morirà quattro anni più tardi, il 15 settembre 1969. "Non vi consegno un testamento" aveva detto nel suo ultimo congresso "la soddisfazione più grande sarebbe quella di potere avere la certezza che un bracciante, un operaio, un lavoratore solo, nel corso di questi 18 anni abbia detto, pure una sola volta di me: è uno dei nostri, di lui ci possiamo fidare. Per potergli oggi rispondere: puoi fidarti ancora, compagno"
Il sindacalista L'addio di Fernando Santi, uno dei nostri Ilaria Romeo 31/03/2022 Il 31 marzo del 1965 in occasione del VI Congresso confederale della Cgil, Fernando Santi, socialista, antifascista, animatore della politica italiana, saluta la Confederazione
Il personaggio L'addio di Fernando Santi: «Chi attenta ai diritti dei lavoratori, attenta alle basi stesse del nostro ordinamento democratico» Ilaria Romeo 15/09/2021 Socialista, antifascista e partigiano, segretario generale aggiunto della Cgil, lascia la confederazione nel 1965, già malato. Morirà quattro anni più tardi, il 15 settembre 1969. "Non vi consegno un testamento" aveva detto nel suo ultimo congresso e aveva aggiunto "la soddisfazione più grande sarebbe quella di potere avere la certezza che un bracciante, un operaio, un lavoratore solo, nei corso di questi 18 anni abbia detto, pure una sola volta di me: è uno dei nostri, di lui ci possiamo fidare. Per potergli oggi rispondere: puoi fidarti ancora, compagno"
La commemorazione Fernando Santi, la Cgil di Parma lo ricorda 11/09/2021 A 52 anni dalla sua scomparsa
Il socialista Fernando Santi, uno dei nostri Ilaria Romeo 31/03/2021 Il 31 marzo 1965 si apre a Bologna il VI Congresso confederale della Cgil. Per Santi, socialista, antifascista, nel sindacato fin dal 1947, è il momento dell'addio
L'anniversario Fernando Santi, uno di noi Ilaria Romeo 15/09/2020 Il sindacalista moriva cinquantuno anni fa. Quando lasciò la Cgil perché già gravemente malato disse: “La soddisfazione più grande sarebbe quella di potere avere la certezza che un bracciante, un operaio, un lavoratore solo, nel corso di questi diciotto anni abbia detto, pure una sola volta di me: è uno dei nostri, di lui ci possiamo fidare. Per potergli oggi rispondere: puoi fidarti ancora, compagno”.
Fernando Santi, uno dei nostri Ilaria Romeo 13/09/2019 Cinquanta anni fa la scomparsa dello storico segretario generale aggiunto della Cgil. Combatté con tenacia e fermezza ogni attentato all'unità dell'organizzazione. Parma, la sua città, lo ricorda con un'iniziativa a cui partecipa Susanna Camusso
Fernando Santi, 48 anni dopo Ilaria Romeo 14/09/2017 Il 15 settembre 1969 muore un protagonista della rinascita democratica e della ricostruzione civile, sociale ed economica del nostro Paese. Lo commemoriamo con le parole di Luciano Lama il giorno dei funerali
Fernando Santi, 15/9 la commemorazione a Parma e Borgotaro 11/09/2017 L'occasione per ricordare uno dei più illustri esponenti del movimento sindacale italiano del dopoguerra