Contrattazione aziendale Liquigas, raggiunto accordo di secondo livello 25/11/2022 Schirru, Filctem Cgil: "L'intesa qualifica il ruolo del sindacato sotto il profilo del salario aggiuntivo, delle relazioni industriali e della formazione"
Al Mise Chimica, il tavolo sarà permanente 20/07/2021 Vi prendono parte sindacati, associazioni datoriali e alcune grandi imprese. Fra i temi affrontati, la semplificazione delle procedure, la transizione ecologica, i costi energetici della ricerca, il ruolo del settore per lo sviluppo industriale del Paese
Chimici, i lavoratori dicono sì all'ipotesi d'accordo 04/10/2018 Alta partecipazione alla consultazione che con il 97,5% dei consensi dà via libera all'intesa. Filctem-Femca-Uiltec: "Risposte importanti su salario, welfare, formazione, salute-sicurezza-ambiente. Aperti nuovi spazi per la contrattazione di 2° livello"
Ccnl chimico, pronta la piattaforma unitaria 11/07/2018 130 euro è la richiesta di aumento per il triennio 2019-21. Sicurezza e ambiente, organizzazione del lavoro e formazione sono i temi più importanti del documento di Filctem, Femca e Uiltec. Miceli: "Oggi ci sono le condizioni per premiare il lavoro"
Settore chimico-farmaceutico, firmato l'avviso comune 15/02/2018 L'intesa dà seguito al Patto per innovazione, produttività, occupabilità e responsabilità. Istituito un fondo bilaterale di solidarietà, attivato su scelta volontaria di lavoratori e imprese. Miceli (Filctem): prima grande deroga alla legge Fornero
Sindacati a Federchimica: l'aumento è di 90 euro 15/10/2015 Gli industriali chimici in una nota avevano parlato di 75 euro