Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

fascismo

Protagonisti

La famiglia Cervi: il seme della Resistenza

Ilaria Romeo

È nella notte tra il 24 e il 25 novembre 1943 che i sette fratelli Cervi e il padre Alcide vengono arrestati e imprigionati nel carcere politico dei Servi a Reggio Emilia. Partigiani, resistenti, all'indomani delle dimissioni di Mussolini da capo del governo, nel luglio precedente, avevano festeggiato offrendo a tutto il paese di Gattatico un pranzo a base di pastasciutta. Fu una delle loro "colpe". Verranno fucilati il 28 dicembre di quello stesso anno. Solo il papà verrà rilasciato. Da allora la loro memoria è uno dei semi della nostra storia democratica e antifascista

L'appello

Ragazzi, ribellatevi al fascismo

Ilaria Romeo

Il 9 novembre del 1943, in occasione dell’apertura dell’Anno accademico, Concetto Marchesi lancia agli studenti dell’Ateneo di Padova e a tutti i giovani italiani un appello a prendere le armi contro il fascismo e contro l’oppressione nazista (fra i giovani che lo ascoltano si riconosce anche un giovanissimo Bruno Trentin). Un gesto senza precedenti, che avrà un’enorme risonanza in tutte le Università dell’Italia occupata